L’affermazione del membro del Consiglio di amministrazione di Tesla, James Murdoch, davanti al tribunale del Delaware, ha acceso la curiosità degli investitori. In occasione della causa che gli azionisti hanno intentato contro Elon Musk, relativa all’assegnazione nel 2019 di stock option per oltre 50 miliardi di dollari, Murdoch ha riferito che l’attuale AD dell’azienda sa chi è il suo successore. “Musk aveva individuato un potenziale successore come amministratore delegato di Tesla negli ultimi mesi”, ha dichiarato.
A quel punto sono partite le speculazioni su chi prenderà il suo posto, se e quando Musk lascerà la carica. Durante l’assemblea degli azionisti di questa estate, a precisa domanda il miliardario imprenditore ha risposto che intende rimanere in azienda fino a quanto può essere utile. “Penso che Tesla abbia un futuro molto luminoso anche senza di me. Non me ne vado, sia ben chiaro”, aveva aggiunto.
Tesla: chi sarà il successore di Musk?
Le parole spesso lasciano il tempo che trovano, ma gli investitori cercano sempre di captare segnali e di guardare tra le righe nelle varie dichiarazioni rilasciate. Ora cominciano a considerare una transizione al timone dell’azienda. Tra i nomi che si fanno per il ruolo di amministratore delegato di Tesla vi è l’ex-AD di Volkswagen Herbert Diess. Costui ha ricevuto degli attestati di stima da parte di Musk, come quello dell’aprile 2022, quando Diess era stato elogiato per aver spostato la casa automobilistica tedesca verso l’elettrificazione in poco tempo. Già nel 2015 si parlava di Diess come leader più accreditato per ricoprire il ruolo di guida in Tesla. Negli anni i rapporti con Musk si sono rafforzati e i due si sono visti in diverse occasioni. Quindi, non è escluso che in cima alla lista vi potrà essere proprio il 64enne di Monaco di Baviera.
Un altro candidato potrebbe essere il co-fondatore di Tesla, Jeffrey Brian Straubel. L’ex-direttore tecnico di Palo Alto ha trascorso 15 anni in azienda, fino a quando è passato al ruolo di consulente nel luglio del 2019. Oggi gestisce EVRedwood Materials, la società di materiali e prodotti per batterie agli ioni di litio da batterie riciclate, che lui stesso ha fondato nel 2017.
Se invece si pensa a soggetti interni all’azienda, i personaggi che potrebbero prendere il comando di Tesla sono Zahary Kirkhorn e Drew Baglino. Il primo è l’attuale direttore finanziario e ricopre questo ruolo dal 2019. Nello scorso anno gli è stato assegnato il titolo di “Master of Coin” all’interno della società. Il secondo è dall’ottobre del 2019 il senior vicepresident di Powertrain and Energy Engineering presso la compagnia automobilistica e lavora per l’azienda dal 2006 quando ha iniziato ricoprendo il ruolo di ingegnere elettrico.