Usa, la disoccupazione scende ancora: 3,5% a settembre

USA, LA DISOCCUPAZIONE SCENDE ANCORA: 3,5% A SETTEMBRE

usa

Pareggiato il record di disoccupazione degli ultimi 50 anni. Trump: “Lets impeach your President!”

 

Il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è sceso al 3,5 percento a settembre 2019 dal 3,7 percento del mese precedente, ed è al di sopra anche delle aspettative del mercato, anch’esse attestate al 3,7%. L’ultima volta che il tasso è stato così basso è stato nel dicembre 1969: allora, come oggi, misurava il 3,5%.


Grafico Tasso di disoccupazione Usa by TradingEconomics

Esulta Donald Trump. Che su Twitter festeggia il nuovo minimo segnato nell’ultimo mezzo secolo per quanto riguarda la disoccupazione negli States. Con tanto di battuta, della serie: “E adesso accusate pure (traduzione di: lets impeach NdR) il vostro presidente”. 

La reazione dei mercati

Ma il leader della Casa Bianca non è l’unico a festeggiare. Il dato ha restituito slancio alle borse europee, fino a quel momento deboli. Francoforte e Milano hanno subito recuperato un centinaio di punti mentre l’Euro / Dollaro ha raggiunto subito il minimo intraday a 1,0957. Nel suo indice principale di riferimento, il biglietto verde ha toccato nuovamente quota 99, sotto il quale ha viaggiato per tutta la seduta europea mentre il petrolio è riuscito a superare l’ostacolo dei 52 dollari al barile, scambiando a 53,2 $ a pochi minuti dall’apertura (positiva) di Wall Street. Ritracciamento per l’oro, che va a riposizionarsi sotto i 1.500 dollari l’oncia.

Grafico Euro Dollaro 30 minuti by TradingView

Lavoratori delle aziende non agricole sotto le attese

Tornando al dato macroeconomico pubblicato alle 14.30 dal Bureau of Labor Statistics, il tasso di disoccupazione degli adulti è al 3,2%, più basso quello delle donne, 3,1%, decisamente più alto il valore che riguarda gli adolescenti: 12,5%. L’istituto segnala anche il 3,2% di disoccupati tra i bianchi, in lieve calo, il 5,5% dei neri, il 2,5% degli asiatici e il 3,9% per gli ispanici: in tutti questi casi, il cambiamento è quasi uguale a zero.  Tra i disoccupati, da segnalare il calo del numero di persone che hanno perso il lavoro e le persone che hanno completato un lavoro temporaneo: in tutto sono 304.000 in meno, per un totale di 2,6 milioni, dati aggiornati sempre a settembre. Il numero dei nuovi occupati, ex disoccupati che non hanno mai lavorato in precedenza, è aumentato da 103.000 a 677.000. Infine, al di sotto delle attese i lavoratori dipendenti delle aziende non agricole: +136mila a fronte di una stima pari a 145mila, dopo il +168mila di agosto. Tra i settori che hanno registrato la crescita più forte, quello sanitario, servizi professionali e aziendali.

Grafico tasso lavoratori non agricoli Usa by TradingEconomics

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *