Volkswagen: ecco il piano da 180 miliardi in 5 anni per le auto elettriche - Borsa&Finanza

Volkswagen: ecco il piano da 180 miliardi in 5 anni per le auto elettriche

Volkswagen: pronti investimenti per 180 miliardi di euro nei prossimi 5 anni

Volkswagen aumenterà gli investimenti a 180 miliardi di euro nei prossimi 5 anni nel software e nella produzione di batterie per auto elettriche al fine di accorciare il divario con Tesla e frenare il calo delle vendite in Cina. Ciò rappresenta un incremento di spesa del 13% rispetto ai programmi precedenti, sebbene dal 2025 gli investimenti dovrebbero rallentare.

La compagnia automobilistica tedesca ha definito l’impegno in Cina una grande sfida nei prossimi anni, dopo che ultimamente ha perso quote di mercato. “Vogliamo tradurre la nostra forza nei motori a combustione interna in Cina nella mobilità elettrica”, ha detto l’amministratore delegato Oliver Blume. Volkswagen ha venduto meno del 40% dei suoi veicoli in Cina nel 2022, con la quota di mercato che è scesa dal 19% del 2020 al 15% del 2022. Il calo nel settore elettrico è stato ancora più aggressivo, ma “entro la fine del decennio il colosso di Wolfsburg dovrebbe raggiungere il 50% delle vendite”, ha detto Blume. Per tagliare questo traguardo, oltre due terzi del budget quinquennale per gli investimenti sono destinati all’elettrificazione e alla digitalizzazione, in aumento rispetto alla quota del 56% prevista dal piano quinquennale di un anno fa.

A fare la differenza saranno i “maggiori investimenti nel settore delle batterie, delle materie prime e in un impianto da 2 miliardi di dollari per il marchio Scout”, ha riferito il CFO del gruppo, Arno Antilitz. Per quel che concerne gli investimenti nei motori a combustione, questi aumenteranno fino al 2025, anno in cui arriveranno al picco. Da allora l’Unione Europea metterà in campo una regolamentazione molto severa sulle emissioni Euro-7 che limiterà la produzione delle auto inquinanti.

 

Volkswagen: gli obiettivi IPO

Gli investitori sono in fervente attesa per i dettagli sulle strategie di Volkswagen nei prossimi anni, in quanto per ora tutto è abbastanza approssimativo. La società a giugno probabilmente organizzerà un investor day, in cui farà luce su alcuni aspetti, soprattutto in merito alle IPO. Lo scorso anno ha debuttato Porsche SA alla Borsa di Francoforte e da allora anche Power Co, Lamborghini e altre unità sono candidate a diventare pubbliche.

La divisione PowerCo è quella che in questo momento ha maggiore chances di sbarcare in Borsa, visto che Volkswagen sta puntando molto sulle batterie. Il gruppo questa settimana ha annunciato l’intenzione di costruire un impianto in Canada, che rappresenterebbe il primo stabilimento al di fuori dall’Europa. Inoltre, nei primi giorni di marzo, la società ha anche esposto nei minimi termini i piani per un nuovo sito da 2 miliardi di dollari nel Sud Carolina. Quanto all’Europa, il programma è quello di costruire sei fabbriche di batterie e la fornitura delle materie prime per alimentare i veicoli elettrici. Alla fine del decennio PowerCo dovrebbe produrre vendite per oltre 20 miliardi di euro, ha riferito l’azienda. Tutto ciò è orientato a ridurre la dipendenza della Cina, mentre l’azienda cerca di riguadagnare prestigio a Pechino.

AUTORE

Johnny Zotti

Johnny Zotti

Laureato in economia, con specializzazione in finanza. Appassionato di mercati finanziari, svolge la professione di trader dal 2009 investendo su tutti gli strumenti finanziari. Scrive quotidianamente articoli di economia, politica e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *