Volkswagen investirà altri 2 miliardi di euro nelle auto elettriche
Cerca
Close this search box.

Volkswagen investirà altri 2 miliardi di euro nelle auto elettriche

Auto elettriche: Volkswagen investirà 2 miliardi di euro in un hub di batterie

Volkswagen continua la sua marcia verso l’elettrificazione della catena produttiva investendo 2 miliardi di euro per un hub di batterie per auto elettriche a Salzgitter, città tedesca sita nel sud-est della Bassa Sassonia. Questa unità avrà come obiettivo quello di consolidare la lavorazione delle materie prime, lo sviluppo delle batterie e la gestione di sue 6 gigafactory europee, oltre che di progettare il riciclaggio delle batterie già usate. Il capo dello sviluppo della casa automobilistica tedesca, Thomas Schmall, ha dichiarato che l’azienda mira a offrire ai clienti celle per vetture più potenti, economiche e sostenibili. Questo comporta che l’impresa dovrà essere presente in ogni fase che riguarda la produzione del valore, incoraggiando nel contempo l’innovazione.

 

Volkswagen: i piani aziendali sulle auto elettriche

La produzione del nuovo sito aziendale di batterie inizierà nel 2025 e avrà una capacità annua di 20 GW, che salirà a 40 GW in una fase successiva. Per fare questo verranno impiegati circa 2.500 lavoratori facenti parte di personale qualificato di altre fabbriche.

Inoltre Volkswagen ha un piano per costruire nuovi stabilimenti in Spagna e nell’Europa dell’Est, oltre ad aprire 2 hub di celle a batteria in Europa entro la fine del decennio. In aggiunta a questo, la seconda casa automobilistica più grande del mondo dopo Toyota ha comunicato che entro i prossimi 5 anni è intenzionata a investire ben 52 miliardi di euro per sviluppare una produzione su larga scala di nuovi veicoli elettrici.

 

In arrivo accordo con Bosch per lo sviluppo del software

Sempre nell’ambito del passaggio alle auto elettriche, alcuna indiscrezioni riferiscono che vi è in gestazione una partnership tra Volkswagen e Bosch per lo sviluppo del software delle auto. Si vocifera che l’annuncio potrebbe arrivare giù prima della fine del 2021. Al riguardo verrà coinvolta in prima linea Cariad, la divisione dell’azienda di automotive tedesca appositamente creata per portare avanti il progetto.

Se come sembra l’accordo tra i 2 colossi dovesse concretizzarsi, questo darebbe vantaggi notevoli a Volkswagen, che potrebbe sfidate ad armi pari la leadership di Tesla proprio sul suo terreno. Sia l’azienda con sede a Wolfsburg che Bosch non hanno rilasciato ancora dichiarazioni nel merito, pertanto gli investitori attendono gli eventuali dettagli sui piani delle 2 società e soprattutto sugli obiettivi da raggiungere.

L’unica cosa certa è che l’Amministratore Delegato Herbert Diess considera estremamente importante lo sviluppo del software sulle auto elettriche, anzi lo ritiene il vero cavallo di battaglia dell’azienda nel panorama dell’automotive mondiale. Alla luce di tutte queste notizie il titolo Volkswagen oggi ha chiuso la seduta di Francoforte con un rialzo dell’1,02%, in una giornata dove il DAX ha terminato le contrattazioni sulla parità.

AUTORE

Johnny Zotti

Johnny Zotti

Laureato in economia, con specializzazione in finanza. Appassionato di mercati finanziari, svolge la professione di trader dal 2009 investendo su tutti gli strumenti finanziari. Scrive quotidianamente articoli di economia, politica e finanza.

ARTICOLI CORRELATI