Wall Street precipita, euro dollaro di nuovo a 1,10. Petrolio sotto i 45 $
Cerca
Close this search box.

WALL STREET PRECIPITA. EURO DOLLARO A 1,10. PETROLIO SOTTO I 45 $

borse europee

Dow Jones tocca i minimi da gennaio 2019. Oms: rischio di impatto a livello globale del covid-19 ancora molto alto. Decennali e trentennali Usa, nuovi record negativi

 

Giù a strapiombo anche Wall Street. Che in una sola seduta si avvicina ai valori minimi del 2019 per quanto riguarda il Dow Jones, a 24.681 punti, mai così in basso negli ultimi tredici mesi. Ma anche S&P500 e Nasdaq registrano perdite molto pesanti anche se a ridosso della chiusura delle borse europee è in corso un tentativo di ripresa. All’apertura, le borse americane perdevano oltre il 3%. Due ore dopo circa hanno ridotto il rosso attorno al 2%.  Ieri, i tre listini principali avevano ceduto oltre il 4,4%. E da inizio settimana hanno mandato in fumo circa 3.400 miliardi di dollari. Da monitorare attentamente anche il Vix, indice che riporta la volatilità sul mercato americano, che ha aggiornato i suoi massimi da febbraio 2018 a quota 49,8. Sul fronte aziendale, Apple è tra i titoli che hanno perso di più dall’inizio della crisi, cedendo oltre il 20%. Il titolo della compagnia guidata da Tim Cook lascia sul terreno il 5,15% nella seduta odierna, sale 3M dell’1,35%, dopo che l’azienda ha aumentato la produzione di mascherine sanitarie in vista di una probabile impennata della domanda. Intanto, Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità, durante la conferenza stampa di aggiornamento sull’epidemia di coronavirus, ha spiegato che il rischio di diffusione del contagio e il rischio di impatto del Covid-19 a livello globale è molto alto. il continuo aumento di contagi e del numero di Paesi coinvolti in pochi giorni è chiaramente motivo di preoccupazione”. Tuttavia, come già ribadito più volte dall’Oms, “c’è ancora possibilità di contenere il coronavirus se saranno varate misure aggressive, anche per rilevare in modo tempestivo i contagi, isolarli e identificare la rete di contatti”.

Dow Jones 25.017 (-2,9%). Sp500 2.907 (-2,4%). Nasdaq 8.430 (-1,6%).


Grafico Vix by TradingView

 

VALUTE

Il Dollaro tiene in area 98 sul proprio indice di riferimento dopo lo scivolone della vigilia ma anche la seduta di oggi si contraddistingue in forti perdite per il biglietto verde. Ad approfittarne è soprattutto l’Euro, che si riporta a 1,10, non succedeva dal 4 febbraio scorso, ma anche lo yen giapponese, in area minimi con la valuta americana dallo scorso mese di ottobre a 107,76 quando sette giorni fa aveva ragigunto i massimi a quota 112. Con il Franco Svizzero sempre ai minimi dal 2015 nel cambio con l’euro, occhio alla Sterlina, che prosegue la sua debolezza dopo la minaccia, da parte di Boris Johnson, di rifiutare ogni accordo commerciale con l’Ue. 

Euro Dollaro 1,10 (+0,01%). Sterlina Dollaro 1,2774 (-0,86%). Dollaro Yen 108,14 (-1,31%).


Grafico Euro Dollaro by TradingView

 

MATERIE PRIME

il petrolio continua la sua corsa al ribasso anche durante le contrattazioni a Wall Street a causa dei timori per la domanda, scivolando sotto quota 45 dollari al barile: decisivo in questo senso potrebbe essere il vertice Opec previsto la settimana prossima, con l’Arabia Saudita intenzionata a chiedere un nuovo taglio della produzione anche se c’è da gestire l’ostacolo della Russia. Il contratto Wti cede il 4,59%. Ancora peggio fa il prezzo dell’oroche crolla fino a 1.571 dollari l’oncia per poi risalire, leggermente, in area 1.580. Giù anche il rame, ai minimi del mese a 2,54 dollari per libbra ma con perdite limitate (-0,13%).


Grafico Wti by TradingView

 

TASSI D’INTERESSE

Valanga di record negativi per i titoli di stato americani durante Wall Street. Treasury a 2 anni mai così in basso dal 2016: 0,88%. Nuovo minimo storico per il decennale, ora a 1,15%, e per il trentennale, a 1,66%.


Grafico Treasury 2 anni by TradingView

 

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *