Wall Street pronta ad una reazione, azioni Delta Airlines in watchlist

Wall Street pronta ad una reazione, azioni Delta Airlines in watchlist

Wall Street pronta ad una reazione, azioni Delta Airlines in watchlist

A Wall Street riprendono quest’oggi le contrattazioni dopo le vendite della scorsa settimana, in scia ai timori sempre più crescenti di una Federal Reserve più aggressiva in tema non solo di tassi di interesse ma anche di Tapering. Guardando l’andamento dei future sugli indici di Borsa USA, i principali mercati azionari statunitensi dovrebbero aprire vicini ai livelli del closed della scorsa ottava con il focus rivolto in particolar modo al Nasdaq. Dopo aver segnato la peggiore performance settimanale degli ultimi 11 mesi, l’indice tecnologico americano è atteso ad una reazione per evitare che questa fase correttiva possa proseguire in direzione della trendline rialzista che parte dai minimi di Novembre 2020 e che passa nei pressi dei 15.500-15.450 punti.

Ma in questo clima, quale azione mettere in watchlist per la seduta di Borsa odierna? Tra i titoli che andremo a monitorare quest’oggi troviamo Delta Airlines. La compagnia aerea statunitense questa settimana aprirà la sfilata dei conti del 4° trimestre, dati ancor più importanti del solito se si considera l’evoluzione della curva pandemica nelle ultime settimane, con la variante Omicron che ha pesato in modo significativo sui titoli del settore turistico.

 

Wall Street: cosa dice l’analisi grafica delle azioni Delta Airlines

Cosa fare in Borsa con le azioni Delta Airlines? Vediamo cosa ci suggerisce l’analisi grafica del titolo. Da un punto di vista tecnico il titolo nel medio periodo rimane impostato al ribasso, con le quotazioni che dai massimi del 2021 toccati nei pressi dei 51,70$ hanno intrapreso una discesa culminata con il minimo in area 33,30$. Da questi livelli abbiamo assistito ad un recupero dei prezzi che si sono riportati nella giornata dei venerdì oltre i 41,50$

Dal punto di vista operativo eventuali correzioni in direzione dei 41 $ potrebbero rappresentare delle occasioni di acquisto con primi target sui 41,90$ e a seguire verso la trendline ribassista che parte dai massimi del 2021 che in caso di superamento verrebbe letta dal mercato positivamente aprendo le porte per eventuali allunghi in direzione dei 45 $. Al ribasso discese sotto i 40$ modificherebbero nel breve il quadro grafico innescando una fase di debolezza don primi target in area 38-37,50$

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI