Cosa fare nel 2022 con le azioni? L’inizio dell’anno è stato poco tenero con i mercati azionari, che spesso hanno dovuto fare i conti con sedute di sell-off selvaggio e altissima volatilità. I nervi degli operatori sono rimasti scossi dal cambio di visione della Federal Reserve sull’inflazione che sta avanzando pericolosamente negli Stati Uniti. Diversamente da quanto accadeva qualche mese fa, adesso l’istituto centrale americano la considera una grave minaccia che va combattuta aspramente. Già…
Leggi tuttotapering
Wall Street pronta ad una reazione, azioni Delta Airlines in watchlist
A Wall Street riprendono quest’oggi le contrattazioni dopo le vendite della scorsa settimana, in scia ai timori sempre più crescenti di una Federal Reserve più aggressiva in tema non solo di tassi di interesse ma anche di Tapering. Guardando l’andamento dei future sugli indici di Borsa USA, i principali mercati azionari statunitensi dovrebbero aprire vicini ai livelli del closed della scorsa ottava con il focus rivolto in particolar modo al Nasdaq. Dopo aver segnato la…
Leggi tuttoOro: per UBS nel 2022 le quotazioni scenderanno a 1.650 dollari
L’oro sembra essersi consolidato sopra il livello di 1.800 dollari l’oncia e da qui alla fine dell’anno non sono ormai attese sorprese di alcuni tipo. Tirando le somme, per l’anno 2021 si può dire tranquillamente che il metallo giallo sia stato tra le materie prime che hanno sofferto di più. L’andamento dell’inflazione ha fatto aumentare le attese di rialzo dei tassi da parte delle Banche centrali, spingendo in alto il rendimento dei titoli a reddito…
Leggi tuttoObbligazioni: rendimenti mai così negativi da 1999, cosa succederà nel 2022?
Per le obbligazioni il 2021 è stato un anno disastroso. Era infatti dal 1999 che non si vedeva un andamento così negativo, con l’indice globale delle obbligazioni di Barclays sprofondato del 4,8% quest’anno. Tale parametro si riferisce a un benchmark di debito pubblico e societario per un controvalore di 68 miliardi di dollari. Più di 20 anni fa il rendimento negativo dell’indice si collocò al 5,2% perché allora vi fu il boom dei titoli tecnologici…
Leggi tuttoEUR/USD: nel 2022 quotazioni dipenderanno più da BCE che da Fed
L’EUR/USD quest’anno ha vissuto un trend negativo che l’ha portato a perdere il 7,5% del suo valore e in questo momento viaggia intorno a 1,13. La ragione fondamentale va ricercata nella differenza tra l’inflazione della zona Euro rispetto a quella statunitense, il che ha comportato un diverso atteggiamento delle rispettive Banche centrali in merito alla prospettiva del rialzo dei tassi. In Europa infatti l’indice dei prezzi al consumo è al 4,9% su base annua, dall’ultima…
Leggi tuttoApple: 2 ragioni per cui gli investitori stanno vendendo le azioni
Le azioni Apple hanno rallentato la loro corsa a Wall Street la scorsa settimana dopo aver raggiunto il massimo storico a 182,06 dollari. I numeri entusiasmanti dell’ultimo trimestre fiscale avevano indotto gli investitori a puntare sul titolo di Cupertino, alla luce anche delle aspettative elevate sulla parte finale del 2021. Con l’arrivo delle festività natalizie infatti probabilmente le vendite dei prodotti del gigante dell’iPhone raggiungeranno il livello più alto della storia. Tutto ciò tenuto conto…
Leggi tuttoAzioni Giappone: per le banche d’affari americane sono da comprare
Azioni del Giappone da comprare nel 2022? Una bella domanda se si considera che nel 2021 la Borsa giapponese è rimasta indietro rispetto ai principali mercati azionari mondiali. Il Nikkei è cresciuto appena del 4%, a fronte di un aumento del 24% dell’indice S&P 500, ad esempio. Le motivazioni vanno ricondotte ai lunghi stati di emergenza che ha dovuto sostenere il Paese per effetto del Covid-19, che hanno molto indebolito la spesa e rallentato la…
Leggi tuttoBoE: oggi decisione sui tassi d’interesse, ecco cosa aspettarsi
BoE attesa dal mercato quest’oggi. Manca poco alle comunicazioni della Bank of England in merito alle decisioni del Board sui tassi d’interesse e all’attesissima consueta conferenza stampa di Andrew Bailey. Questo meeting riveste un’importanza particolare, perché in Gran Bretagna la situazione si sta facendo molto tesa. La variante Omicron del Covid-19 ha preso a diffondersi e i contagi nel Paese hanno superato i 78.000 casi giornalieri, record assoluto finora. A destare grandi preoccupazioni al Governatore…
Leggi tuttoFed: svolta da falco di Jerome Powell, l’inflazione non è più transitoria
Il Governatore della Fed, Jerome Powell, ieri ha mandato in rosso i mercati americani nell’ultima seduta di Wall Street. I 3 principali indici USA hanno chiuso con perdite vicine al 2%, dopo la testimonianza del numero uno della Federal Reserve davanti al Congresso degli Stati Uniti. Ciò che ha fatto peggiorare l’umore degli operatori è stato quando il Governatore ha dichiarato che la parola “transitoria” riguardo all’inflazione è il momento di “mandarla in pensione.” Powell…
Leggi tuttoObbligazioni: Intesa Sanpaolo quota nuovo bond in dollari a tasso fisso
Intesa Sanpaolo ha quotato sul mercato MOT ed EuroTLX di Borsa Italiana una nuova obbligazione a tasso fisso in dollari USA. Di seguito tutti i dettagli Grande novità per la gamma di obbligazioni emesse da Intesa Sanpaolo. La banca ha quotato sul mercato MOT e EuroTLX di Borsa Italiana un nuovo bond a tasso fisso in dollari USA. Con questo nuovo strumento di investimento, che ha una durata di 7 anni, gli investitori potranno…
Leggi tutto