Manca poco all’atteso discorso di Donald Trump sui dazi cinesi e europei e che intanto twitta e fa pensare a un altro giorno da record per Wall Street: Economy is Booming
Con la stagione delle trimestrali quasi giunta al termine, il focus dei mercati torna a concentrarsi sulle questioni commerciali. E’ una partenza cauta quella di Wall Street. Si prepara a un altro giorno da record? Intanto la borsa americana tira il fiato prima delle parole di Trump il cui intervento all’Economic Club di New York è atteso tra circa due ore mentre da uno dei suoi ultimi tweet trapela molto entusiasmo: Economy is BOOMING. Seems set to have yet another record day!, scrive The President. Domani invece i fari saranno puntati sull’audizione in Parlamento del presidente della Fed Jerome Powell.
Quello atteso di Trump sarà un discorso molto “economico” con indicazioni su fronte dazi non solo per quanto riguarda la Cina ma anche l’Europa. Giovedi, infatti, termina il periodo di grazia delle auto europee con le agenzie di stampa che citando fonti di Bruxelles, fanno sapere che Washington sta ritardando la decisione di applicare dazi su auto e ricambi auto importati dall’Unione Europea, probabilmente per altri sei mesi. Notizia che verrà confermata dal Tycoon? Lo vedremo. Intanto dal suo tweet postato alle 12.32 italiane si denota un certo ottimismo.
Economy is BOOMING. Seems set to have yet another record day!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) November 12, 2019
Nel frattempo il mercato si muove con cautela. Dopo più di mezz’ora dall’avvio delle contrattazioni, a Wall Street gli indici principali si muovono tutti sulla parità restando sui massimi. L’S&P500 guadagna lo 0,34% a 3097 punti, il Dow Jones che ieri ha aggiornato i suoi massimi storici scambia in progresso dello 0,14% a 27732 punti mentre il Nasdaq sale dello 0,32% a 8491 punti. Positivo anche il Russell 2000 con un guadagno dello 0,27%. Scende invece la volatilità con il Vix a 12.55 punti (-1,10%).
Grafico S&P500 by TradingView
Sul fronte obbligazionario rendimenti in calo con il Treasury decennale all’1,93% (-0,18%) e il biennale al 1,67% (-0,23%).
In attesa del discorso di Trump il dollarIndex si apprezza dello 0,11% a 98,33 mentre la moneta unica nei confronti del biglietto verde cala sui minimi di cinque settimane fa a 1,1015.
Grafico DollarIndex by TradingView
Tra le materie prime, l’oro si avvicina ai minimi di agosto 2019 e continua la sua discesa a 1452 dollari l’oncia (-0,23%), mentre il petrolio scambia sopra la parità: il wti crude oil sale dello 0,77% a 57,27 dollari al barile e il Brent a 62,87 dollari al barile, sale dello 0,67% .
Tornando all’azionario, tra i titoli migliori dell’S&P500 DXC Technology che guuadagna il 13,50% mentre la peggiore performance si registra per Advance Auto Parts con un calo del 8,10% alle ore 16.27
Sul Dow Jones in cima al listino troviamo Walt Disney (+1,54%). In coda Boeing dopo l’ottimismo della vigilia (-1,28%).
Sul Nasdaq il migliore è Autodesk (+3,53%), il peggiore Expedia (-2,03%).
Grafico DXC Technology by TradingView