Walmart stringe un accordo con Paramount per offrire streaming. Cosa fare con l’azione - Borsa&Finanza

Walmart stringe un accordo con Paramount per offrire streaming. Cosa fare con l’azione

Walmart entra nel mondo dello streaming e sfida Amazon

Si accende la sfida dello streaming. Walmart, la più grande catena di supermercati al mondo, ha deciso di entrare nel mercato della tv. E lo fa prendendo spunto da Amazon. Walmart, infatti, ha definito un accordo di due anni con Paramount per offrire il suo servizio streaming ai propri affiliati.

I clienti Walmart+ potranno vedere i contenuti della neonata Paramount+. Una strategia che replica quella di Amazon, che ha portato il suo programma di abbonamento Prime Video a circa 200 milioni di membri su scala globale. Dopo mesi di corteggiamenti incrociati, la società di Bentonville in Arkansas, ha fatto la propria scelta per contrastare Amazon dopo aver rifiutato Disney e Comcast. L’obiettivo è massimizzare i contenuti di Paramount, per portarli ai circa 65 milioni di americani che hanno sottoscritto il programma premium di Walmart. Intanto, la compagnia ha presentato i conti trimestrali, registrando un utile netto fiscale di 5,15 miliardi di dollari nel secondo trimestre 2022, con un fatturato pari a 152,86 miliardi.

 

Walmart, le quotazioni stanno lentamente riprendendo a salire

Quotato al Nyse, Il titolo Walmart sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, anche grazie alla performance positiva registrata nella seduta di ieri giovedì 25 agosto. L’andamento discendente della scorsa settimana, infatti, non deve destare preoccupazione in quanto si è trattato di un fisiologico ritracciamento tecnico necessario per chiudere il gap up che si era creato lo scorso 16 agosto e rimasto aperto sul livello 133,57.

Completata questa fase l’azione ha subito ripreso a salire, anche se lentamente, e ci sono buone probabilità che il trend rialzista in corso (di medio termine, iniziato a fine luglio) possa continuare ancora, almeno fino ai recenti massimi in area 142 dollari.

L’impostazione grafica, infatti, vede i prezzi stazionare al di sopra dell’indicatore Supertrend mentre sia l’indicatore Parabolic Sar che la media mobile a 25 periodi sono diventati rialzisti da poco. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 58.

Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 135,99 con target nell’intorno dei 139,07 dollari, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 135,03 con obiettivo molto vicino al livello 131,87.


L’andamento di breve termine del titolo WALMART

AUTORE

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *