Warren Buffett: cosa ha comprato e venduto in Borsa nel terzo trimestre 2021
Cerca
Close this search box.

Warren Buffett: cosa ha comprato e venduto in Borsa nel terzo trimestre 2021

Investimenti: cosa ha comprato e venduto Warren Buffett nel terzo trimestre

Dove ha investito nel terzo trimestre 2021 Warren Buffett? Cosa ha comprato e cosa ha venduto in Borsa l’oracolo di Omaha? Vediamo cosa è emerso dal documento F-13 rilasciato da Berkshire Hathaway all’inizio di questa settimana. Documento che non ha riservato grandissime sorprese, quantomeno dal punto di vista dei volumi delle azioni compravendute. Dopo aver visto come si è mosso George Soros, ora andiamo a vedere come si è comportato sui mercati il grande investitore americano

 

 

L’ultimo rapporto 10-Q di Berkshire Hathaway aveva mostrato per il terzo trimestre vendite di azioni nette per 2 miliardi di dollari, ma su un portafoglio gestito di oltre 300 miliardi di dollari, il che significa che è stato movimentato meno dell’1% del capitale. Più che altro il conglomerato di Warren Buffett si è messo in mostra per il riacquisto di azioni proprie, per un totale di 7,6 miliardi di dollari nel terzo trimestre e a 20,2 miliardi di dollari se si considera tutto il 2021. La più grande partecipazioni del colosso finanziario, ossia quella in Apple, è rimasta invariata a 125 miliardi di dollari, con 887 milioni di azioni in portafoglio. Ma vediamo quali sono stati i movimenti in acquisto e in vendita in quest’ultimo trimestre.

 

Warren Buffett: cosa ha comprato nel terzo trimestre

Tra gli investimenti della società spicca l’aggiunta di 5,6 milioni di azioni alla partecipazione in Chevron, dopo che era stata ridotta durante l’anno. Adesso il totale del valore della quota nella compagnia petrolifera statunitense è di 2,9 miliardi di dollari, che corrispondono a 28,7 milioni di azioni possedute.

Nuovi acquisti invece riguardano le azioni della società farmaceutica Royalty Pharma per 475 milioni di dollari e del rivenditore di pavimenti Floor & Décor Holdings per 100 milioni di dollari. Questi con ogni probabilità sono stati eseguiti attraverso i luogotenenti e gestori di una parte del patrimonio di Buffett, Ted Weschler e Todd Combs, vista la dimensione relativamente esigua del capitale investito.

L’oracolo di Omaha infatti si occupa personalmente di investimenti multimiliardari. C’è da dire che, alla pubblicazione della notizia degli acquisti da parte della Berkshire, le azioni di Royalty Pharma e Floor & Décor sono salite molto nell’after hours di Wall Street, rispettivamente del 5,4% e del 7,6%.

 

Berkshire Hathaway: cosa ha venduto nel quarter chiuso il 30 settembre

La principale operazione di Warren Buffett nel trimestre chiusosi il 30 settembre riguarda la vendita della partecipazione in Merck per 700 milioni di dollari. Alla fine del secondo trimestre Berkshire deteneva circa 9,2 milioni di azioni nel gigante farmaceutico tedesco, durante il terzo trimestre ha deciso di estinguere totalmente il capitale. Il miliardario 91enne si è completamente liberato anche di 1,5 milioni di azioni Organon, società nata da uno spin-off della stessa Merck.

Altre quote sono state cedute nelle seguenti aziende biofarmaceutiche: AbbVie, portando la partecipazione da 26,6 a 20,5 milioni di azioni, per un valore di 1,6 miliardi di dollari; Bristol Myers, con l’investimento che si è ridotto di 4,3 milioni di azioni, arrivando a quota 22 milioni di titoli.

Infine sono da segnalare la vendita del 19% della partecipazione detenuta nell’operatore via cavo Charter Communications a 4,2 milioni di azioni; la cessione del 34% delle quote nel broker assicurativo Marsh & McLennon a 2,7 milioni di pezzi; infine la vendita nei colossi delle carte di credito Mastercard e Visa. Riguardo la prima l’investimento è diminuito di 200 mila azioni a 4,3 milioni, mentre per quanto concerne la seconda Berkshire ha liquidato 400 mila unità a 9,5 milioni di azioni.

 

AUTORE

Johnny Zotti

Johnny Zotti

Laureato in economia, con specializzazione in finanza. Appassionato di mercati finanziari, svolge la professione di trader dal 2009 investendo su tutti gli strumenti finanziari. Scrive quotidianamente articoli di economia, politica e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *