
BOE, TASSI INVARIATI. CARNEY: TRUMP? SULLA BREXIT SBAGLIA
Tagliate le previsioni di crescita del Pil britannico. Sterlina -0,4% e ai minimi da tre anni Alla fine, l’unico taglio avvenuto è stato quello della Fed. La Bce ha rinviato
Tagliate le previsioni di crescita del Pil britannico. Sterlina -0,4% e ai minimi da tre anni Alla fine, l’unico taglio avvenuto è stato quello della Fed. La Bce ha rinviato
di Lee Ferridge, responsabile Multi-Asset Strategy per le Americhe di State Street Global Markets “Il Comunicato e la successiva conferenza stampa è sembrato avessero l’obiettivo di ridimensionare le aspettative di
A cura di Olivier Marciot, investment manager di Unigestion Ieri sera, per la prima volta da fine 2008, la Federal Reserve ha ridotto i tassi d’interesse di 25 punti base.
La decisione di abbassare i tassi dello 0,25% era prevista ma non con due membri dissidenti. Esordisce così la nota di Gamma Capital Markets in merito al meeting di ieri
di Nick Wall, co-gestore del fondo Merian Strategic Absolute Return Bond Fund, Merian Global Investors* La decisione della Fed di ridurre i tassi di 25 punti base, che segnala comunque
Poco entusiasmo per il taglio dei tassi della Banca Centrale Americana. Ora tocca alla Bank of England Tentativo di recupero delle borse europee a metà mattinata dopo un’apertura fiacca. L’intervento
Intesa Sanpaolo e i bancari trainano il listino milanese. Tenaris giù dopo la trimestrale Scarsa enfasi da parte dei mercati per l’intervento della Fed di ieri sera. Le borse europee aprono
Tre le motivazioni dell’intervento: l’inflazione bassa, il rallentamento economico e la guerra commerciale La Fed taglia i tassi di riferimento dal 2,50% al 2,25%, “ma non è partito un trend