Arterra bioscience, partenza con il botto su Aim Italia

ARTERRA BIOSCIENCE, PARTENZA CON IL BOTTO SU AIM ITALIA

arterra

Parte senza freni la società di biotecnologie: +1 euro rispetto al prezzo di collocamento

 

Partenza scoppiettante per Arterra Bioscience che, nel giorno del debutto all’AIM Italia, registra un progresso teorico del 36,5% rispetto al prezzo di collocamento di 2,6 euro, portandosi a un massimo di 3,53 euro.

La società campana specializzata in ricerca e sviluppo nell’ambito delle biotecnologie porta a 131 il numero di aziende quotate su AIM Italia e a 32 le ammissioni avvenute quest’anno in Borsa Italiana.

Arterra Bioscience ha collocato 2.208.000 azioni ordinarie (con assegnazione di un warrant ogni 4 azioni sottoscritte) di cui 1.536.000 di nuova emissione, raccogliendo 5,7 milioni di euro in fase di collocamento. Il flottante al momento dell’ammissione è del 22,4% (26,8% in caso di esercizio dell’opzione Greenshoe).

Il valore della produzione del 2018 ammonta a circa 2,98 milioni di euro e vanta un consolidato know-how in biologia molecolare, cellulare e biologia delle piante ed una vasta esperienza nell’identificazione di molecole attive. Studiando i meccanismi di trasduzione del segnale in piante, animali e cellule umane, Arterra identifica e caratterizza nuovi composti attivi con potenziali applicazioni industriali.

“Riteniamo che la quotazione in Borsa sia un passaggio importante nella storia della nostra azienda e ci permetterà di dotarci di ulteriori risorse per perseguire nella strategia di crescita intrapresa”, ha commentato Gabriella Colucci, presidente e amministratore delegato di Arterra Bioscience. “Siamo molto soddisfatti del successo del collocamento – ha continuato l’ad – e della risposta positiva da parte degli investitori che hanno colto la validità del nostro progetto. Oggi Arterra entra con entusiasmo in una nuova fase, pronta ad affrontare le prossime sfide”.

 

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *