PMI: archivio analisi e notizie - Borsa&Finanza

PMI

In questa sezione di Borsa&Finanza abbiamo raccolto tutti gli articoli che riguardano le PMI: novità, analisi e approfondimenti che ti aiuteranno a tenerti al passo con le micro, piccole e medie imprese che operano sul territorio. Per differenziarle tra loro e da realtà più grandi che esercitano attività economica, secondo quanto stabilito dalla Commissione Europea si applicano due criteri, uno relativo al numero di occupati e uno agli introiti della società.

  • Sono definite micro imprese quelle con meno di 10 dipendenti e fatturato annuo o bilancio annuo non superiore ai 2 milioni di Euro.
  • Sono piccole imprese quelle con meno di 50 dipendenti e fatturato annuo oppure totale di bilancio annuo non superiore ai 10 milioni di Euro.
  • Sono medie imprese quelle con meno di 250 dipendenti e fatturato annuo non superiore ai 50 milioni di euro oppure un bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.

In Italia, le PMI rappresentano più del 90% delle imprese sul territorio e generano coltre il 70% del fatturato.

Una professionista al computer
Didattica

Codice destinatario SdI: cos’è e come funziona

Nell’emissione e ricezione delle fatture elettroniche è essenziale conoscere sempre il codice destinatario SdI. L’acronimo sta per Sistema di Interscambio, ovvero il sistema informatico che agevola l’invio e l’accettazione delle

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni tra i banchi del governo in Parlamento
Macro e Tassi

Tassa extraprofitti banche: autogol per l’economia italiana

La tassa sugli extraprofitti delle banche potrebbe essere nel medio termine più dannosa che utile. Colpire il settore bancario significa infatti colpire l’economia italiana. Visto così l’intervento annunciato dal governo

I dipendenti di un'azienda al lavoro
Didattica

Welfare aziendale: cos’è e come funziona

Nella classifica Best Workplace Italia relativa al 2022 redatta da Great Place To Work, le migliori realtà italiane per welfare aziendale sono Fluentify fra le piccole imprese fino a 50

Un impianto produttivo di una fabbrica
Finanza personale

Finanza agevolata d’impresa: i consigli per accedervi

Dai bandi INAIL a quelli regionali, passando per i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea. Nel corso degli ultimi anni si sono moltiplicati gli interventi di finanza agevolata a sostegno