Aviva Investors ha annunciato oggi il lancio di due nuovi fondi azionari globali: Aviva Investors Global Equity Unconstrained Fund e Aviva Investors Global Emerging Market Equity Unconstrained Fund. Parlando del primo fondo, il gestore, Mikhail Zverev, Head of Global Equities, ha sottolineato come “investirà in società in cui riteniamo che l’evoluzione dei fondamentali del business non sia adeguatamente prezzata, in grado di offrire un significativo potenziale di rendimento per i nostri clienti. Riteniamo che l’inefficienza del mercato non sia legata ad un particolare stile d’investimento, cercheremo quindi idee in tutte le tipologie e, attraverso una ricerca approfondita e congiunta, troveremo opportunità ovunque si trovino”.
Il Global Emerging Market Equity Unconstrained Fund è invece gestito da Alistair Way, Head of Emerging Market Equities, con il supporto del team azionario, mercati emergenti (EM) di Aviva Investors. “Crediamo che i mercati emergenti offrano una gamma dinamica di opportunità d’investimento in aziende in cui i cambiamenti strutturali e l’emergere di nuovi settori offrono grandi potenziali per le imprese ben posizionate. Allo stesso tempo, le inefficienze del mercato azionario ci offrono un significativo margine di manovra per sfruttare il mis-pricing; cerchiamo idee all’interno di un ampio spettro senza essere vincolati da pregiudizi stilistici. Attraverso un approccio lungimirante e globale, cercheremo di dare visibilità agli investitori sulle migliori opportunità attraverso un portafoglio diversificato”, ha affermato Alistair Way, Head of Emerging Market Equities.
Utilizzando l’analisi dei fondamentali, guidata soprattutto da fattori specifici del titolo che influenzano utili, flusso di cassa e rischi associati, la gestione di entrambi i fondi sarà supportata da contatti aziendali, secondo quanto dichiarato da Aviva e da una copertura settoriale strutturata tra le regioni. Multi-asset e macro, credito e un flusso di informazioni ESG sono integrati nel processo di selezione dei titoli.