Azioni Deliveroo: migliorano i conti nel primo semestre, quali impatti in Borsa? - Borsa&Finanza

Azioni Deliveroo: migliorano i conti nel primo semestre, quali impatti in Borsa?

Azioni Deliveroo: migliorano i conti nel primo semestre, quali impatti in Borsa?

Alla Borsa di Londra è una seduta all’insegna degli acquisti per le azioni Deliveroo, grazie anche ai dati del primo semestre comunicati in queste ore dall’azienda. Nello specifico nel periodo gennaio-giugno 2023, nonostante le difficili condizioni macroeconomiche, il gruppo che si occupa della consegna del cibo a domicilio ha visto un fatturato in aumento del 4,9% a 1,02 miliardi di sterline ed una perdita ante imposte quasi dimezzata a 57,6 milioni di sterline. Per quanto riguarda l’utile rettificato prima degli interessi e delle imposte passa da una perdita di 51,6 milioni di sterline ad un risultato positivo di 39,4 milioni di sterline. Nel periodo in corso il valore delle transazioni è stato in crescita del 2,4% a 3,51 miliardi di sterline, con una liquidità netta in calo del 16% a 947,8 milioni di sterline.

Nel corso della presentazione dei dati l’amministratore delegato e suo fondatore, Will Shu, ha rivisto al ribasso la guidance del 2023 di GTV, ovvero il valore delle transazioni lorde, ad una crescita percentuale a una cifra inferiore rispetto ad una crescita percentuale a una cifra medio-bassa. Al contrario l’Ebitda rettificato è stata alzata nel range compreso tra i 60 e gli 80 milioni di sterline, rispetto alla precedente guidance di 20-50 milioni di sterline. Ricordiamo infine che nell’anno in corso Deliveroo non pagherà nessun dividendo.

 

Azioni Deliveroo: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come sta rispondendo l’azione dopo questi numeri. E’ una giornata all’insegna degli acquisti questa odierna per il titolo Deliveroo con i prezzi che, proseguendo quel trend rialzista innescatosi dai minimi dello scorso mese di giugno, passano di mano in area 127 pence. Nel breve periodo le attese sono per una prosecuzione degli acquisti che dovrebbe spingersi in direzione dei massimi del 2023 posti nei pressi dei 133 pence.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *