Azioni giapponesi: Warren Buffett aumenta le partecipazioni al 7,4% - Borsa&Finanza

Azioni giapponesi: Warren Buffett aumenta le partecipazioni al 7,4%

Azioni giapponesi: Warren Buffett aumenta le partecipazioni al 7,4%

Warren Buffett ha aumentato la sua partecipazione nelle azioni giapponesi, mettendo il turbo ai prezzi dei titoli in Borsa. L’investitore miliardario ha rilasciato una dichiarazione al quotidiano nipponico Nikkei, rivelando che la quota detenuta in Mitsubishi Corp., Mitsui & Co., Marubeni Corp, Sumitomo Corp., Itochu Corp. è passata dal 5% del 2020 al 7,4% di oggi. Inoltre, ha anche affermato che la Berkshire Hathaway, conglomerato finanziario che gestisce, potrebbe incrementare ancora la sua esposizione. Buffett ha in programma di incontrare le società nel corso della settimana “per avere davvero solo una discussione sulle loro attività e sottolineare il nostro sostegno”, ha detto.

A fine seduta alla Borsa di Tokyo, le azioni di Mitsubishi Corp. sono cresciute del 2,08%, di Mitsui del 2,66%, di Marubeni del 4,55%, di Sumitomo del 3,19% e di Itochu del 2,98%. Secondo Hiroshi Namioka, chief strategist di T&D Asset Management, “questo potrebbe incoraggiare gli investitori stranieri a investire in azioni giapponesi, in particolare in azioni value“.

 

Ecco chi sono le azioni giapponesi acquistate da Warren Buffett

Le cinque maggiori società commerciali giapponesi sono conosciute come sogo shosha e riguardano conglomerati che svolgono attività disparate: dall’importazione di energia, metalli, tessuti e prodotti alimentari alla fornitura di servizi ai produttori. A novembre 2022, Warren Buffett aveva aumentato le sue partecipazioni nelle azioni giapponesi di oltre il 6% ciascuna, come rivela un deposito normativo. Per la precisione, le posizioni di Berkshire Hathaway si sono attestate al 6,6% in Mitsubishi Corp., al 6,6% in Mitsui & Co., al 6,2% in Itochu Corp., al 6,8% in Marubeni Corp. e al 6,2% in Sumitomo Cop.

Ricordiamo che in Giappone, quando una società possiede una partecipazione superiore al 5% in un’azienda quotata, deve divulgare le operazioni ogni volta che aumenta o diminuisce la quota almeno dell’1%. Il primo acquisto delle cinque azioni commerciali è avvenuto nel mese di agosto, in occasione del compleanno di Buffett, con una spesa di oltre 6 miliardi di dollari.

 

Berkshire Hathaway emette obbligazioni in yen

Berkshire Hathaway emetterà anche obbligazioni in yen a partire già da questa settimana. L’operazione costituirà la prima emissione di bond denominati in valuta locale da parte di un soggetto straniero da quando è arrivato Kazuo Ueda a capo della Bank of Japan in sostituzione di Haruhiko Kuroda. L’obiettivo della società finanziaria americana è quello di rifinanziare alcuni debiti e di utilizzare il denaro per altri scopi aziendali.

L’ultima volta che Berkshire ha sfruttato il mercato giapponese è stato nel mese di dicembre, sulla scia delle speculazioni riguardo il ritiro della politica ultra-accomodante della Banca centrale con il passaggio di consegne al vertice che sarebbe arrivato ad aprile. Infatti, l’azienda sta cercando di approfittare ora di oneri finanziari più bassi, nella prospettiva che le condizioni di finanziamento saranno più inasprite quando il cambiamento della politica monetaria farà innalzare i rendimenti sul mercato obbligazionario. Ad oggi, comunque, Berkshire rimane uno dei principali emittenti stranieri di obbligazioni in yen a livello mondiale.

AUTORE

Johnny Zotti

Johnny Zotti

Laureato in economia, con specializzazione in finanza. Appassionato di mercati finanziari, svolge la professione di trader dal 2009 investendo su tutti gli strumenti finanziari. Scrive quotidianamente articoli di economia, politica e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *