Azioni Pfizer: con 2023 inizia era post-covid, cosa fare in Borsa?

Azioni Pfizer: con 2023 inizia era post-covid, cosa fare in Borsa?

Azioni Pfizer: con 2023 inizia era post-covid, cosa fare in Borsa?

Cosa fare in Borsa con le azioni Pfizer nell’era post-covid? Pfizer ha pronto un piano per staccare la spina agli Stati nella fornitura di prodotti Covid (vaccini e antivirali) già nel 2023. Lo ha spiegato il nuovo direttore finanziario della casa farmaceutica David M. Denton, che è anche vicepresidente operativo, in un intervento la settimana scorsa alla conferenza della Wolfe Research LLC.

Vaccini in farmacia. Denton ha spiegato che già nei primi mesi del 2023 il colosso farmaceutico passerà alla fase “che noi chiamiamo di crisi post-Covid”, affidando alla rete commerciale classica delle farmacie la vendita di vaccini e antivirali. I prezzi saliranno, ma il pubblico servito ovviamente si ridurrà drasticamente. Secondo il direttore finanziario di Pfizer, però, “questo mercato potrebbe avere ancora un valore di alcuni miliardi di dollari di fatturato”. Secondo Denton “il 2023 sarà un anno di transizione” per la casa farmaceutica, difficile da prevedere perché si passerà “dal settore governativo a quello commerciale. Ma credo che riusciremo a stabilizzarci, anche perché abbiamo in calendario il lancio di numerosi farmaci innovativi e il settore no Covid potrebbe crescere da 25 a 30 miliardi di dollari”.

 

Azioni Pfizer: dopo recente ritracciamento quotazioni pronte per continuare la salita

Quotate al NYSE, le azioni Pfizer è decisamente impostato al rialzo nel breve termine. Dalla salita iniziata lo scorso 11 ottobre, infatti, le quotazioni sono state protagoniste di un rally prolungato e profittevole (quasi +20%), a cui si sono aggiunti brevi periodi di fisiologico ritracciamento (inizio e metà novembre) che hanno reso il trend ascendente ancora più credibile. Tale positività, di conseguenza, è piuttosto sostenibile e ci sono tutte le premesse affinché il rialzo possa continuare e, addirittura, subire una accelerazione al superamento del recente massimo sul livello 49,82 dollari.

Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 49,82 con target nell’intorno dei 52,33 dollari, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 47,53 con obiettivo molto vicino al livello 44,99. L’impostazione algoritmica, infatti, vede i prezzi stazionare al di sopra dell’indicatore Supertrend mentre sia l’indicatore Parabolic Sar che la media mobile a 25 sono diventati rialzisti da fine ottobre. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 63.

 


L’andamento di breve termine del titolo PFIZER

AUTORE

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *