Azioni Snowflake: dopo i dati trimestrali proseguirà il recupero ? - Borsa&Finanza

Azioni Snowflake: dopo i dati trimestrali proseguirà il recupero ?

Azioni Snowflake: proseguirà il loro recupero dopo i dati trimestrali?

Dopo il recupero che ha contrassegnato nelle ultime giornate a Wall Street le azioni Snowflake, anche la quarta seduta della settimana dovrebbe aprirsi agli insegna degli acquisti per il titolo grazie ai dati comunicati dalla società nella serata di ieri. Nello specifico l’azienda californiana, operante nel settore del cloud computing, ha chiuso il secondo trimestre con un fatturato che si è attestato a 674,02 milioni di dollari rispetto ai 497,25 milioni di dollari di un anno fa, battendo il consensus degli analisti posto a 662 milioni di dollari. Nel periodo in corso la perdita netta è stata di 226,87 milioni di dollari rispetto ai 222,81 milioni di dollari di un anno fa. Per quanto riguarda l’utile per azione questo passa dagli 0,7 dollari, registrato nello stesso periodo dell’anno precedente, agli attuali -0,69 dollari.

Nel primo semestre fiscale, chiusosi il 29 luglio scorso, il fatturato è stato di 1,297 miliardi di dollari che si confronta con i 919,62 milioni di dollari di un anno fa. La perdita netta è stata di 452,49 milioni di dollari rispetto ai -388,6 milioni di dollari che si erano avuto nei primi sei mesi dello scorso anno. Per quanto riguarda l’utile per azione passa dai -1,23 dollari agli attuali -1,39 dollari. Buone indicazioni arrivano per quanto riguarda l’outlook  sia sul terzo trimestre che sull’intero anno fiscale 2024. Per il trimestre in corso l’azienda prevede un fatturato posto tra i 670-675 milioni di dollari, con una crescita del 28%-29% rispetto all’anno precedente, mentre per quanto riguarda i 12 mesi il fatturato dovrebbe spingersi sui 2,6 miliardi di dollari di dollari, segnando un aumento del 34% rispetto all’anno precedente. Ricordiamo infine che su questi numeri un impatto potrebbe arrivare dalla partnership siglata nel mese di giugno con il colosso dei chip Nvidia.

 

Azioni Snowflake: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere cosa ci suggerisce sull’azione l’analisi tecnica nel breve e medio termine. Dopo il recupero che ha contrassegnato nelle ultime quattro giornate il titolo Snowflake, anche la seduta odierna dovrebbe aprirsi all’insegna degli acquisti con i prezzi che potrebbero spingersi oltre i 160 dollari. Nel breve termine una conferma oltre questi livelli, dove troviamo l’indicatore giornaliero del Supertrend, dovrebbe far proseguire il recupero prima in direzione dei 170 dollari, dove transita la media mobile a 50 giorni, ed in seguito i 175 dollari dove verrebbe chiuso il gap-down lasciato aperto lo scorso 2 agosto. Nel caso in cui questi livelli dovessero essere lasciati alle spalle, si aprirebbero le porte per andare a mettere sotto pressione i massimi del 2023 situati sui 193 dollari. Sarà solo con il break di queste aree resistenziali che si avrebbe un miglioramento del quadro grafico, con nuovi obiettivi situati sulla soglia dei 200 dollari che rappresentano i massimi degli ultimi 16 mesi.

Al contrario la perdita dei minimi degli ultimi 3 mesi posizionati in area 142,5 dollari, farebbero proseguire la fase correttiva innescatasi il 19 luglio scorso con un Oops ribassista e che avrebbe un primo obiettivo i 136 dollari e a seguire i 128 dollari. Dal punto di vista operativo la violazione di questi sostegni andrebbe ad indebolire il quadro grafico, aumentando le chance di un test sui minimi di sempre posti in area 110.5 dollari.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *