Le azioni Somec sono tra quelle da monitorare oggi a Piazza Affari, dopo il un nuovo contratto siglato dalla società specializzata nell’ingegnerizzazione, progettazione e realizzazione di progetti complessi chiavi in mano in ambito civile e navale. In particolare, Somec ha sottoscritto tramite la propria controllata statunitense Fabbrica LLC, che fa parte della divisione Horizons, una nuova commessa sulla costa orientale degli Stati Uniti per un controvalore superiore ai 18 milioni di dollari.
La commessa riguarda il nuovo laboratorio biotech della Brown University, un edificio di 10 piani nella città di Providence che comprenderà laboratori all’avanguardia per ricercatori di biologia, medicina, scienze del cervello, bioingegneria e sanità pubblica. Il progetto dovrebbe inoltre contribuire a migliorare la qualità dello spazio pubblico, dando vita a un quartiere vivace e a uso misto nel Jewelry District. Nel dettaglio Fabbrica, che grazie a questo contratto conferma la sua forte presenza nella costa orientale statunitense, si occuperà della progettazione, ingegnerizzazione, produzione e fornitura di oltre 14mila metri quadrati di facciate continue in vetro e metallo.
Azioni Somec: analisi tecnica e strategie operative
Andiamo ora a vedere come si stanno muovendo le azioni Somec a Piazza Affari. Con volumi che a metà giornata sono già superiori alla media giornaliera mensile, è una seduta al momento in leggero territorio positivo, con i prezzi che passano di mano vicino alla soglia dei 16 euro. Nel breve periodo sarà solo con il superamento dei 16,60 euro, massimi delle ultime tre settimane, che il titolo potrebbe proseguire il suo recupero prima in direzione dei 17,50 euro e in seguito verso la soglia dei 18 euro, dove verrebbe messo sotto pressione l’indicatore daily del Supertrend. Nel caso in cui queste ultime aree resistenziali dovessero essere lasciate alle spalle si dovrebbero avere ulteriori allunghi al rialzo prima verso i 18,5 euro e successivamente verso la soglia dei 20 euro.
Al contrario, la perdita dei 15,60 euro, minimi di questa ottava, dovrebbe riportare i corsi in direzione del bottom di periodo situati in area 14,30 euro. Fondamentale nel caso si realizzasse tale view sarebbe la tenuta di questi livelli, per evitare un pericoloso indebolimento del quadro grafico con prossimi obiettivi prima a 13,50 euro e successivamente sui minimi del 2020 situati nelle vicinanze dei 10,40 euro.
DISCLAIMER
Le analisi in oggetto non sono state sponsorizzate dall’emittente o dall’intermediario menzionato. Le informazioni contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. BORSAEFINANZA SRL non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subite a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti nelle analisi di borsaefinanza.it. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sui siti degli emittenti ed ottenere una consulenza professionale. Qui è possibile trovare le informazioni sul produttore dell’analisi.