BlackRock: utile trimestrale batte le attese, deludono gli afflussi - Borsa&Finanza

BlackRock: utile trimestrale batte le attese, deludono gli afflussi

BlackRock: l'utile trimestrale batte le attese, ma deludono gli afflussi

Le azioni di BlackRock in calo di quasi un punto e mezzo percentuale a 728,91 a Wall Street dopo un’apertura positiva alla Borsa americana. A muovere i corsi del titolo del più grande gestore patrimoniale del mondo i dati del secondo trimestre 2023. Risultati migliori delle attese riguardo gli utili, non sono stati all’altezza delle aspettative per quanto riguarda afflussi netti .

La crescita dei profitti dell’asset manager americano arriva in un periodo in cui il settore sta affrontando una concorrenza sempre più agguerrita e i margini risultano in contrazione. Inoltre, BlackRock ha dovuto calibrare le scelte d’investimento in un contesto di tassi d’interesse più alti, con i mercati che hanno sfidato la Federal Reserve e un’inflazione che si è mantenuta comunque a livelli elevati. “I clienti vogliono di più da BlackRock, non di meno”, ha dichiarato l’amministratore delegato Larry Fink. “La nostra forte performance di investimento e le profonde partnership con i clienti hanno portato a una crescita organica sostenuta”.

 

BlackRock: i numeri della trimestrale

In una stagione appena iniziata sul fronte delle trimestrali USA, la società newyorchese ha fatto sapere d’aver terminato il secondo quarto 2023 con un utile di 1,4 miliardi di dollari, in crescita del 27% su base annua. I guadagni rettificati sono risultati di 9,28 dollari per azione, superando le stime degli analisti di 8,46 dollari. BlackRock ha realizzato ricavi per 4,5 miliardi di dollari, in calo dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2022, avendo risentito ancora gli effetti del forte calo dei mercati azionari e obbligazionari dello scorso anno. Con riferimento ai ricavi del sistema di gestione del rischio Aladdin del gruppo e di altri servizi tecnologici, vi è stato un incremento dell’8% anno su anno a 359 milioni di dollari. L’azienda ha registrato un margine operativo rettificato del 42%, grazie agli sforzi attuati per ridurre i costi del gruppo soprattutto sul fronte occupazionale.

A deludere è stata la raccolta netta di poco oltre gli 80 miliardi di dollari, che è risultata inferiore agli 89,6 miliardi di dollari di un anno fa e soprattutto più bassa rispetto alle aspettative di 92 miliardi di dollari. In questo ambito, i prodotti relativi alla gestione della liquidità hanno riportato afflussi per 23 miliardi di dollari, per effetto del fatto che gli investitori hanno aumentato le richieste con tassi d’interesse più alti. Al 30 giugno 2023, BlackRock gestiva masse per 9.400 miliardi di dollari, con un incremento di 900 miliardi di dollari rispetto allo stesso giorno del 2022 e di 300 miliardi in confronto al 31 marzo 2023.

 

Cosa pensano gli analisti

Sui numeri della trimestrale di BlackRock si è espresso Kyle Sanders, analista azionario di Edward Jones, secondo cui “la crescita dei ricavi è stata tiepida e potrebbe rimanere sotto pressione nel breve termine fino a quando non ci sarà maggiore chiarezza sul percorso dell’inflazione e della crescita economica”. L’esperto tuttavia ha sottolineato come l’azienda sia stata capace di primeggiare sotto il profilo dell’utilizzo della tecnologia e delle scelte in tutte le classi di attività. “La maggior parte dei gestori patrimoniali si sta riducendo e BlackRock è cresciuta”, ha affermato.

AUTORE

Johnny Zotti

Johnny Zotti

Laureato in economia, con specializzazione in finanza. Appassionato di mercati finanziari, svolge la professione di trader dal 2009 investendo su tutti gli strumenti finanziari. Scrive quotidianamente articoli di economia, politica e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *