In Borsa Italiana con le nuove emissioni di Enel Finance International N.V. i segmenti professionali del mercato ExtraMOT contano 378 strumenti quotati e 237 società emittenti
Borsa Italiana ha dato oggi il benvenuto su ExtraMOT PRO al nuovo bond di Enel Finance International N.V., società finanziaria di diritto olandese controllata da Enel S.p.A., garantito da Enel S.p.A.
Si tratta di un’emissione obbligazionaria “sostenibile” multi tranche per un controvalore complessivo di 2,5 miliardi di euro e con scadenza nel 2024, 2027 e 2034 che consolida il percorso del Gruppo Enel verso una finanza sostenibile, rafforzando l’impegno al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo (SDG) delle Nazioni Unite. È il primo General Purpose SDG Linked Bond del Gruppo Enel per il mercato europeo.
Le 3 tranches
L’emissione obbligazionaria è strutturata in 3 tranches con le seguenti caratteristiche:
-la prima da 1.000 milioni di Euro, legata all’SDG 7 “Energia accessibile e pulita”, con un tasso fisso dello 0,000% e scadenza 17 giugno 2024
-la seconda da 1.000 milioni di Euro, legata all’SDG 7 “Energia accessibile e pulita”, con un tasso fisso dello 0,375% e scadenza 17 giugno 2027
-la terza da 500 milioni di Euro, legata all’SDG 13 “Lotta contro il cambiamento climatico”, con un tasso fisso dell’ 1,125%e scadenza 17 ottobre 2034
L’emissione obbligazionaria è legata alla capacità di Enel di raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile, come:
– SDG 7 “Energia accessibile e pulita”, tramite il raggiungimento, al 31 dicembre 2021, di una percentuale di capacità installata da fonti rinnovabili (su base consolidata) pari o superiore al 55% della capacità installata totale consolidata (al 30 giugno 2019 già pari al 45,9%)
-SDG 13 “Lotta contro il cambiamento climatico“, tramite il raggiungimento, nel 2030, di un livello di emissioni dirette di gas ad effetto serra pari o inferiore a 125 g di CO2 per kWh (nel 2018 già pari a 369 g di CO2 per kWh), in linea con l’impegno a ridurre del 70% le proprie emissioni dirette di gas a effetto serra per kWh entro il 2030 rispetto ai valori del 2017, come certificato dalla Science Based Targets initiative (SBTi) e coerente con l’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici.
Il mercato ExtraMot di Borsa Italiana
Con le nuove emissioni di Enel Finance International N.V. i segmenti professionali del mercato ExtraMOT di Borsa Italiana contano ad oggi 378 strumenti quotati e 237 società emittenti.
“Questo è un ulteriore esempio dell’interesse degli investitori di tutto il mondo rispetto alle tematiche ESG e di finanza a basso impatto ambientale”, ha commentato Pietro Poletto, Global Head of Fixed Income Products and Co-Head of Equity, Funds & Fixed Income, Secondary Markets di Borsa Italiana. “Queste nuove emissioni confermano il nostro impegno nella promozione e nello sviluppo di un mercato obbligazionario caratterizzato da una cultura finanziaria sempre più sostenibile”.