Certificati: da Societe Generale arrivano 6 nuovi Cash Collect su azioni

Certificati: da Societe Generale arrivano 6 nuovi Cash Collect su azioni

Societe Generale

Novità sul mercato degli Investment Certificate. Societe Generale ha emesso una nuova gamma di 6 Certificati Cash Collect sul mercato EuroTLX di Borsa Italiana. I sottostanti riguardano azioni italiane ed estere, nello specifico STMicroelectronics, ENI, UniCredit, Stellantis, Tesla e Plug Power. I temi sono dunque quelli di grande interesse nell’ultimo periodo e riguardano i semiconduttori, il settore energetico e automotive, la transizione energetica e le energie rinnovabili.

 

Certificati Cash Collect Societe Generale: caratteristiche e funzionamento

I nuovi Certificati Cash Collect di Societe Generale permettono all’investitore di ottenere una cedola trimestrale che va dall’1,70% al 3,60% lordo sul prezzo di emissione. Il rendimento annuale lordo potenziale va quindi dall’8% al 14,40%. La condizione per ottenere il premio è rappresentata dal prezzo del sottostante, che alle date di valutazione intermedie deve essere pari o superiore a quello della Barriera, posta dal 60% all’80% dello Strike Iniziale. Questi prodotti beneficiano di due Opzioni:

Effetto Memoria: consente all’investitore di incassare successivamente i premi non pagati;

Opzione Autocallable: dal 4° trimestre permette al prodotto di scadere anticipatamente a patto che alla Data di Osservazione per il Rimborso Anticipato il prezzo del sottostante sarà pari o superiore a quello dello Strike Iniziale.

Alla data di scadenza prevista per il 30 novembre 2023 potranno verificarsi due scenari:

 

  1. Se il prezzo del sottostante è pari o superiore alla Barriera, l’investitore riceverà il Valore Nominale di 100 euro, l’ultima cedola e quelle eventualmente non incassate precedentemente;
  2. Se il prezzo del sottostante è inferiore alla Barriera, l’investitore riceverà un importo commisurato alla relativa performance, con conseguente perdita sul capitale investito.

AUTORE

ARTICOLI CORRELATI