La famiglia di certificati d’investimento Cash Collect di Vontobel si è ampliata con la quotazione, sul mercato SeDeX di Borsa Italiana, di 18 nuovi ISIN. Come il precedente lancio, la proposta si caratterizza per la presenza dell’effetto memoria sui premi periodici e dell’opzione autocallable Step Down, che permette la scadenza anticipata al rispetto di determinate soglie, più semplici da raggiungere man mano che passa il tempo.
Inoltre, i nuovi Cash Collect proposti da Vontobel sono costruiti su panieri settoriali worst of, composti da tre azioni appartenenti al medesimo comparto economico. In questa maniera gli investitori possono aggiungere diversificazione al portafoglio selezionando i settori su cui ritengono sia più interessante investire, riducendo il rischio grazie alla presenza di barriere profonde.
I numeri dei nuovi certificati di Vontobel
L’emissione di Vontobel è composta da 18 ISIN tutti con un sottostante worst of composto da tre azioni appartenenti al medesimo settore. La durata complessiva dell’investimento è di tre anni – scadenza il 10 luglio 2026 – ma a partire dal sesto mese possono essere rimborsati anticipatamente a condizione che tutti e tre i sottostanti quotino alla data di osservazione al di sopra del livello autocallable.
Tale livello, fissato al 100% del valore iniziale dei sottostanti per la prima data in cui l’opzione è disponibile (gennaio 2024) diminuisce successivamente del 5% ogni semestre arrivando all’80% alla data di osservazione del 10 giugno 2026. In caso di scadenza anticipata all’investitore viene restituito il valore nominale del certificato (100 euro), il premio relativo al periodo e gli eventuali premi non pagati in precedenza.
I Cash Collect proposti da Vontobel permettono infatti di incassare premi mensili con effetto memoria, tra lo 0,85% (10,20% annuo) e il 2% (24% annuo) del valore iniziale a condizione che il valore di tutti i sottostanti che compongono il paniere quotino alla pari o sopra il 60% del valore iniziale. Fa eccezione il certificato con ISIN DE000VU9QRV5 su TripAdvisor, Experia Group e Airbnb per il quale la soglia per il pagamento del premio è fissata al 55%.
““Il meccanismo stepdown combinato all’effetto memoria permette di trovare il giusto compromesso tra rischio e rendimento, in quanto permette di rimborsare l’intero valore nominale anticipatamente anche nel caso in cui il valore del sottostante sia sceso rispetto al valore iniziale, senza considerare l’impatto positivo sul prezzo del certificato, che a parità di condizioni rimarrà più sostenuto rispetto ad un prodotto che non prevede rimborso anticipato” ha commentato Jacopo Fiaschini, responsabile Flow Products Distribution Italia di Vontobel.
Alla scadenza finale, dopo tre anni, diventa ancora più semplice ricevere la restituzione del valore nomine più i premi. È sufficiente infatti che tutti i sottostanti si trovino sopra il livello barriera. In caso contrario, se anche una sola delle azioni del paniere si trova al di sotto della barriera, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la performance peggiore.
I settori disponibili nella nuova emissione
La nuova emissione di certificati Cash Collect Step Down di Vontobel permette di investire sui settori assicurazioni, bancario (Italia e USA), moda, edilizia e materiali, energia, lusso, telecomunicazioni, healthcare, intrattenimento, sportivo, minerario, tech, viaggi. Inoltre due certifcati sono esposti solo a titoli italiani: DE000VU9QRE1 su Ferrari, Pirelli e Stellantis; DE000VU9QRL6 su Bper, Intesa Sanpaolo e Unicredit.