“Conti in ordine ma senza misure regressive. Savoini? Non l’ho mai conosciuto”
A margine dell’assemblea Abi, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è tornato a parlare dei rapporti tra Italia ed Europa: “Il fatto di avere evitato la procedura di infrazione ci sta aiutando, lo spread è al minimo dal 2018 e confidiamo che possa scendere ancora. Questo significa che abbiamo la fiducia dei mercati e confidiamo di continuare in questa direzione”. Il premier ha poi aggiunto: “Ovviamente teniamo i conti in ordine, ma non vogliamo riuscirci con misure regressive”. Nel pomeriggio il differenziale di rendimento Btp/Bund ha raggiunto quota 194 punti base.
“NON HO MAI INCONTRATO SAVOINI”
Sui presunti rapporti tra Lega e Mosca al centro dell’inchiesta per corruzione internazionale che vede indagato Gianluca Savoini, leghista e presidente dell’associazione LombardiaRussia, Conte risponde così: “Non conosco Savoini e non l’ho mai incontrato personalmente. Dobbiamo trasparenza ai cittadini, abbiamo grandi responsabilità. Questa è la ragione per cui intendo chiaire il mio ruolo con il signor Savoini. Ho visto che ci sono delle foto della cena che la presidenza del Consiglio, quindi il sottoscritto, ha offerto in onore della visita del presidente Putin a Villa Madama, in cui era presente anche Savoini. Voglio chiarire che ho fatto fare le dovute verifiche e a quella cena erano stati invitati tutti i partecipanti al Forum Italia-Russia che si era appena concluso nei locali della Farnesina, gestito dal Forum di dialogo Italia-Russia e dall’Ispi». Dal canto suo, anche il vicepremier Matteo Salvini nel pomeriggio ha smentito ogni coinvolgimento, spiegando di non aver invitato lui Savoini a quella cena.
“LA MAGGIORANZA E’ SOLIDA”
Infine, il premier ha ribadito che non esistono spaccature nella maggioranza, anche se il decreto sicurezza bis procede molto a rilento: “Non è che a giorni alterni possiamo ragionare in questo modo, e cioè che basta una lamentela per dare per spacciato il governo. Si tratta di normale dialettica parlamentare. Ovviamente ci sono motivi di insoddisfazione per le valutazioni degli emendamenti, ma mi pare che questi motivi di tensione si siano ance diladati.