Corona svedese: 3 ragioni per cui gli investitori vendono - Borsa&Finanza
Cerca
Close this search box.

Corona svedese: 3 ragioni per cui gli investitori vendono

Corona svedese: 3 ragioni per cui gli investitori stanno vendendo

Gli ultimi mesi sono stati molto difficili per la Corona svedese sui mercati valutari. Sebbene oggi la valuta abbia recuperato qualche posizione nei confronti del Dollaro USA, il sentiment degli operatori è ancora votato al ribasso, come conferma il minimo da 18 mesi che ieri la valuta di Stoccolma ha raggiunto contro il biglietto verde. Dai livelli più bassi di novembre 2021, il cambio USD/SEK si è apprezzato circa dell’8%, intensificando un trend rialzista che negli ultimi 12 mesi ha portato a un guadagno dell’11%. Alcuni analisti sono critici, tra cui Bank of America che vede il cross a 9,27 dai 9,17 attuali.

 

Corona svedese: i motivi del sell-off

Le ragioni per cui gli investitori stanno vendendo corone svedesi soprattutto rispetto al Dollaro statunitense in questo periodo storico sono principalmente 3. La prima si basa sulla divergenza di politica monetaria tra la Banca centrale svedese e quella statunitense. La Riksbank ha intenzione di mantenere una posizione accomodante, anche se alcuni analisti stimano un aumento dei tassi nel 2022 e 2 strette nel 2023. Recentemente però si è fatta strada sempre più l’ipotesi che invece la Banca di Svezia non toccherà il costo del denaro, alla luce del fatto che l’inflazione che nel Paese ha raggiunto il 3,9% sarà considerata un fenomeno transitorio.

Se in Europa la BCE resterà dovish anche con un indice dei prezzi al consumo del 5%, non si vede perché l’istituto monetario svedese debba forzare la mano con un carovita minore. Al contrario la politica della Federal Reserve sarà improntata tutta sul restringimento monetario e sull’aumento del costo del denaro. Fino a qualche settimana fa gli analisti in gran parte stimavano 3 correzioni al rialzo sui tassi quest’anno; in occasione di quanto sta avvenendo in questi ultimi giorni il mercato se ne aspetta almeno 4. Tassi più alti in USA e tenuti bassi in Svezia ovviamente favoriscono il Dollaro USA e danneggiano la Corona svedese.

La seconda ragione che mette sotto pressione la divisa svedese riguarda le preoccupazioni sul possibile conflitto tra Russia e Ucraina che si potrà riversare nella Regione baltica. Infatti l’isola Gotland, la più grande della Svezia, si trova a poco più di 300 chilometri da Kaliningrad, quartier generale della flotta russa nel Mar Baltico. Nel 2019 il Governo svedese ha schierato sull’isola un sistema di difesa missilistica e ora ha già inviato le truppe dell’esercito in zona, nell’eventualità che la situazione dovesse degenerare.

La terza motivazione concerne il raffreddamento del mercato delle IPO svedesi, dopo il record dello scorso anno. Solo lo sbarco di Volvo ha apportato nel 2021 25 miliardi di dollari nella Borsa di Stoccolma. Adesso la situazione generale non lascia tranquille le aziende non ancora divenute pubbliche, che a questo punto preferiscono rinviare il debutto sui mercati azionari.

AUTORE

Johnny Zotti

Johnny Zotti

Laureato in economia, con specializzazione in finanza. Appassionato di mercati finanziari, svolge la professione di trader dal 2009 investendo su tutti gli strumenti finanziari. Scrive quotidianamente articoli di economia, politica e finanza.

ARTICOLI CORRELATI