CROLLANO LE SCORTE, PETROLIO SUI 60 $ - Borsa&Finanza

CROLLANO LE SCORTE, PETROLIO SUI 60 $

E’ pronto a raggiungere i 60 dollari al barile il prezzo del Wti, che trova ulteriore spinta dai nuovi dati sulle scorte, crollate di 12,788 milioni di barili nella settimana terminata il 21 giugno a fronte dei 2,54 milioni stimati dagli analisti. Il dato è più del triplo rispetto ai 3,106 milioni registrati nei sette giorni precedenti ed è stata la più grande flessione delle scorte di greggio dal 2 settembre 2016.

DECISIVO L’INCENDIO DI PHILADELPHIA
L’interruzione dalle forniture dalla raffineria di Philadelphia, una delle più grandi della costa est americana, a causa dell’incendio del 21 giugno scorso ha inciso parecchio sulla rilevazione della Crude Oil Inventories dell’Energy Information Administration (EIA), che ogni settimana misura l’incremento settimanale in barili del greggio detenuto in giacenza presso le aziende statunitensi. Si prevede che la Philadelphia Energy Solutions (PES), situata nel corridoio più trafficato e densamente popolato degli Usa, mille dipendenti, chiuda definitivamente la raffineria nella città: le fiamme hanno provocato danni ingenti alla struttura, per fortuna, non ci sono feriti.

WTI VERSO I 60 DOLLARI AL BARILE
Così, i prezzi del petrolio, già in rialzo da diversi giorni per l’inasprimento della tensione tra Stati Uniti e Iran, hanno toccato il livello più alto da quasi un mese, con un massimo di 59.9 dollari al barile. Il calo delle scorte di greggio e l’interruzione di fornitura dalla raffineria arrivano in un momento in cui il conflitto tra Washington e Teheran alimenta i timori che le spedizioni che transitano attraverso lo Stretto di Hormuz – la rotta di rifornimento petrolifera più trafficata del mondo – potrebbero essere interrotte.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *