EssilorLuxottica: 2022 da record e dividendo in crescita, cosa fare con le azioni? - Borsa&Finanza

EssilorLuxottica: 2022 da record e dividendo in crescita, cosa fare con le azioni?

Serie di occhiali di EssilorLuxottica

Nell’anno in cui è scomparso il suo creatore, Leonardo Del Vecchio, il gruppo leader dell’occhialeria EssilorLuxottica ha registrato risultati di bilancio record per fatturato, utile operativo e utile netto. In particolare, il fatturato si è attestato a 24,5 miliardi di euro, in aumento del 13,9% rispetto al 2021 su base comparabile; l’utile netto di gruppo rettificato è stato pari a 2,86 miliardi nell’intero anno, in aumento del 15,4% a cambi costanti rispetto al pro forma 2021, ed è pari all’11,7% del fatturato. Il presidente e ad Francesco Milleri e il suo vice Paul du Saillant hanno espresso soddisfazione per i risultati presentati da EssilorLuxottica affermando che Del Vecchio ne sarebbe orgoglioso.

Hanno anche annunciato un aumento del dividendo che verrà proposto all’Assemblea degli azionisti, a 3,23 euro per azione, +29% rispetto all’anno precedente. Anche per il futuro EssilorLuxottica si prepara a ottenere performance di crescita. La creatura di Del Vecchio si aspetta di far crescere il fatturato annuo a cambi costanti a un tasso ‘mid-single-digit’ (cioè attorno o poco superiore al 5%) dal 2022 al 2026. Prevede inoltre di conseguire un utile operativo adjusted come percentuale dei ricavi tra il 19-20% entro la fine del periodo.

“Con un fatturato record e innovazioni di prodotto rilevanti, nel 2022 abbiamo dimostrato quali traguardi può raggiungere un’azienda solida e integrata come EssilorLuxottica”, hanno spiegato Milleri e du Saillant. Per la coppia al vertice del gruppo il compianto Del Vecchio sarebbe stato orgoglioso anche “del legame sempre più profondo con le nostre persone e i clienti ottici”. Milleri e du Saillant non dimenticano un pensiero per “i nostri dipendenti e ai partner in Turchia e alle popolazioni turca e siriana colpite dai recenti terremoti”.

 

EssilorLuxottica: quotazioni inserite in un canale ribassista

Quotato sui mercati Euronext di Parigi e Global Equity Market di Borsa Italiana, il titolo EssilorLuxottica sembra essere impostato al ribasso nel breve termine, anche a causa della performance negativa registrata nella seduta di ieri (-0,73%). Dopo un’apertura al di sopra della chiusura precedente, infatti, le quotazioni hanno intrapreso fin da subito un andamento fortemente ribassista che le ha portate a realizzare un minimo sul livello 163, andando a chiudere sul finale non distante a 163,15 euro.

I buoni fondamentali della società non bastano a sostenere i prezzi che, al contrario, dall’inizio dell’anno si stanno muovendo in decisa controtendenza rispetto all’intero comparto azionario internazionale. Probabilmente era già stato tutto scontato nello straordinario rally rialzista manifestatosi da fine settembre a metà dicembre (massimo a 184,70). Da quel momento, infatti, l’azione è inserita all’interno di un vistoso canale grafico ribassista con la creazione continua di massimi e minimi sempre decrescenti.

La debolezza appare evidente anche in considerazione del fatto che proprio all’inizio di questa settimana sono stati contemporaneamente violati sia il supporto presente sul livello 164,35 (minimo del 27 gennaio) che l’indicatore Supertrend daily. Il primo argine a questa discesa, al momento, si trova a quota 156,50 dove potrebbero ripartire i primi acquisti.

Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è da sconsigliare, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte alla violazione di quota 163 con obiettivo molto vicino al livello 156,50. L’impostazione algoritmica, infatti, vede i prezzi stazionare al di sotto sia dell’indicatore Parabolic Sar che della media mobile a 25. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 36.


L’andamento di breve termine del titolo ESSILORLUXOTTICA

AUTORE

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *