
Azioni Unipol da acquistare dopo la trimestrale in utile?
Il gruppo Unipol ha chiuso i primi nove mesi 2023 con un utile netto consolidato pari a 769 milioni di euro, rispetto a 854 milioni di euro del corrispondente periodo
Le società quotate sono tenute per legge a informare il mercato sui principali eventi societari e sull’andamento dell’azienda. Per questo pubblicano, ogni tre mesi, i loro risultati trimestrali. Questa pagina di Borsa&Finanza è dedicata alle trimestrali delle società italiane. Al termine dei primi tre mesi viene pubblicata la prima trimestrale, dopo altri tre mesi è il momento della seconda trimestrale, che di solito contiene anche i risultati aggiornati all’intero semestre. Per questo viene anche definita semestrale o resoconto intermedio di gestione. Dopo nove mesi di esercizio viene pubblicata la terza trimestrale, anche in questo caso accompagnata dai risultati aggiornati ai primi nove mesi. Infine, al termine dell’intero esercizio, insieme ai risultati del trimestre viene pubblicato anche il bilancio di esercizio.
Le trimestrali italiane sono un evento molto atteso dal mercato e possono provocare dei movimenti forti nelle quotazioni dei titoli azionari. Ecco perché gli investitori professionali hanno un calendario delle trimestrali (e del pagamento dei dividendi) sempre aggiornato. In particolare, oltre all’andamento dell’impresa, gli investitori fanno un raffronto tra i risultati contenuti nel documento e le aspettative, le previsioni fatte sulla base di stime di andamento dell’economia e del settore di appartenenza dell’impresa. Una trimestrale inferiore alle attese può provocare un ribasso dei corsi azionari e viceversa. A influire sull’andamento delle azioni sono anche altre informazioni contenute nei resoconti trimestrali, come per esempio le deliberazioni sui dividendi o le guidance previsive sull’andamento nei trimestri successivi. Essendo legate a determinati periodi dell’anno, le trimestrali italiane vengono pubblicate durante una ristretta fascia temporale, di solito tra la parte finale e il mese successivo del trimestre di riferimento. Quindi, per esempio, i mesi di ottobre e novembre per i resoconti relativi ai tre mesi autunnali, gennaio e febbraio per i risultati di bilancio e così via.
Oltre a questa pagina dedicata alle trimestrali italiane, puoi consultare anche gli archivi sulle trimestrali USA e le trimestrali di altri paesi del mondo.
Il gruppo Unipol ha chiuso i primi nove mesi 2023 con un utile netto consolidato pari a 769 milioni di euro, rispetto a 854 milioni di euro del corrispondente periodo
La banca digitale fondata da Corrado Passera, illimity, ha pubblicato i conti del terzo trimestre 2023 concluso con 22,8 milioni di profitti rispetto ai 19,1 milioni di tutto il 2022.
A Piazza Affari è una giornata in deciso territorio positivo per le azioni Fincantieri che, con volumi già superiori alla media giornaliera mensile, si porta sui massimi degli ultimi 6
A Piazza Affari nell’ultima seduta della settimana si muovono le azioni Digital Bros, oggetto di forti volumi in scia ala pubblicazione dei dati del primo trimestre fiscale comunicati dall’azienda nella
A Piazza Affari la superstar odierna è Nexi, con l’azione in rally di oltre l’8% dopo la pubblicazione dei dati dei primi 9 mesi comunicati prima dell’apertura dei mercati. Nello
A Piazza Affari è una seduta volatile per le azioni ENEL, con la società che nella serata di ieri ha comunicato i dati riguardanti i primi 9 mesi dell’anno in
A Piazza Affari, in una seduta contrassegnata da forti acquisti, si mette in luce il titolo Tenaris che sfrutta i dati comunicati dalla società e riguardante i conti del terzo
Cosa fare a Piazza Affari con le azioni Gel? L’azienda attiva nel settore del trattamento delle acque in ambito domestico-residenziale e industriale ha chiuso il primo semestre del 2023 con
A Piazza Affari dopo le vendite di ieri è una giornata all’insegna delle prove di recupero per le azioni Generali. La società assicurativa che in queste ore ha comunicato i
Il bilancio migliore di sempre. È quello presentato dall’amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, al termine dell’esercizio 2022-2023 del gruppo di Piazzetta Cuccia. I ricavi si sono infatti attestati a