Eurozona, produzione industriale ancora in contrazione

EUROZONA, PRODUZIONE INDUSTRIALE ANCORA IN CONTRAZIONE

fiducia

Negativa a novembre: -1,5%. Sotto le attese, ma positiva dopo due mesi, la produzione industriale su base mensile. Italia e Germania più indietro di Spagna e Francia

 

Tredicesimo mese consecutivo di contrazione per la produzione industriale per l’Eurozona: -1,5% rispetto a novembre 2018  dopo un calo del 2,6% rivisto al rialzo registrato nel mese di ottobre. Deluso anche il consensus, che si era attestato su un valore un po’ più vicino allo zero, pari a -1,1%.


Grafico Produzione Industriale Eurozona su base mensile by TradingEconomics

 

Italia e Germania giù, Spagna e Francia su

Tra i cali più consistenti, si segnala la produzione per i beni strumentali (-2% contro -5,2% in ottobre); quelli intermedi (-2,8% contro -3,4%); ed energia (-1,9% contro -2,6%). Nel frattempo, sono stati registrati aumenti della produzione di beni di consumo durevoli (1,2% contro 0,8%) e non durevoli (1,6% contro 3,3%). Tra le maggiori economie dell’Eurozona, la produzione industriale in Germania (-4%) e in Italia (-0,6%) si è ridotta; mentre in Spagna (2,1%) e Francia (1,2%) è aumentata. Su base mensile, la produzione industriale è aumentata dello 0,2%, primo dato positivo negli ultimi tre mesi e di rimbalzo dopo la caduta dello 0,9% rivista al rialzo nel mese precedente. 


Grafico Produzione Industriale Eurozona su base mensile by TradingEconomics

 

Reazione del mercato

L’euro dollaro ha reagito in controtendenza all’andamento della produzione industriale dell’Eurozona. Nonostante la contrazione e un dato che di fatto ha deluso le attese, il cambio tra moneta unica e biglietto verde ha raggiunto un massimo intraday a 1,1150, dall’1,113 in cui viaggiava a inizio contrattazioni delle borse europee.


Grafico Euro Dollaro m30 by TradingView

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *