Tutti gli indici azionari in forte ripresa: Parigi la migliore tra le borse europee con +3,7%. Prove di rimbalzo anche per il dollaro ma l’Euro tiene a 1,3 con i dati sulla crescita e sull’occupazione. Petrolio a 33 $ Luce verde sulle borse europee. Che tentano un rimbalzo quasi insperato dopo il black monday della vigilia. Decisive in questo senso le dichiarazioni di Donald Trump: il presidente americano ha annunciato passi importanti per una…
Leggi tuttoproduzione industriale
BORSE EUROPEE IN CALO. EURO DOLLARO AI MINIMI DAL 2018
I timori per i nuovi contagi del coronavirus appesantiscono le borse europee. Effetto ritardato del crollo della produzione industriale dell’Eurozona: moneta unica sempre più debole. Sale la sterlina Borse europee in calo a causa della rinnovata preoccupazione per la diffusione del coronavirus. Sono 15.000 i nuovi casi nella provincia cinese di Hubei, epicentro dell’epidemia. Le persone infette dunque aumentano e minano i dati rassicuranti di ieri, dai quali sembrava che la diffusione del virus…
Leggi tuttoPRODUZIONE INDUSTRIALE ITALIANA, RECORD NEGATIVO DAL 2013
Peggiora la produzione industriale di dicembre, record negativo degli ultimi 6 anni. Male soprattutto i beni intermedi Una produzione industriale in continuo declino, questa la fotografia che ci restituisce l’Istat con il suo report dedicato al settore secondario. Si tratta della prima volta, dal 2014 che un anno si chiude con una produzione peggiore di quello precedente e con una contrazione che non si vedeva dal 2013. I dati di dicembre evidenziano una flessione del…
Leggi tuttoEUROZONA, PRODUZIONE INDUSTRIALE ANCORA IN CONTRAZIONE
Negativa a novembre: -1,5%. Sotto le attese, ma positiva dopo due mesi, la produzione industriale su base mensile. Italia e Germania più indietro di Spagna e Francia Tredicesimo mese consecutivo di contrazione per la produzione industriale per l’Eurozona: -1,5% rispetto a novembre 2018 dopo un calo del 2,6% rivisto al rialzo registrato nel mese di ottobre. Deluso anche il consensus, che si era attestato su un valore un po’ più vicino allo zero, pari…
Leggi tuttoREGNO UNITO: SEGNALI DI CEDIMENTO DELL’ECONOMIA
Pil mai così debole negli ultimi sette anni. Male la produzione industriale e manifatturiera Segnali negativi dall’economia della Gran Bretagna nel giorno in cui la sterlina scende per la prima volta sotto l’1,3 nel cambio con il dollaro dal 27 dicembre scorso in scia alle dichiarazioni del membro del Comitato di politica monetaria (MPC) della Banca d’Inghilterra Gertjan Vlieghe, che ha lasciato intendere di poter votare per un taglio dei tassi di interesse alla…
Leggi tuttoITALIA, L’INDUSTRIA TORNA A CRESCERE MA E’ UN 2019 NEGATIVO
A novembre +0,1% dopo le contrazioni di ottobre e settembre. Su base annua il -0,6% è il nono ribasso consecutivo. Il bilancio dell’ultimo anno è il peggiore dal 2014 Si riporta in territorio positivo la produzione industriale italiana: +0,1%. Una crescita debole ma pur sempre una crescita dopo il -0,3% di ottobre e il -0,5% di settembre. Il consensus si attendevano un andamento piatto e questo è un altro dato sostanzialmente positivo, per una…
Leggi tuttoPIAZZA AFFARI, SUBITO NUOVI MASSIMI. POI RALLENTA
Nuova incertezza sui mercati: l’aereo ucraino esploso dopo il decollo da Teheran potrebbe essere stato abbattuto. Brilla Italgas, produzione industriale italiana nelle attese, spread sotto i 160 Aggiorna i suoi massimi degli ultimi venti mesi Piazza Affari, positiva in avvio in linea con le altre borse europee. Nel corso della prima ora di contrattazione però i guadagni, già deboli, si riducono spingendo Parigi e Madrid sotto lo zero mentre Dax e Ftse Mib (che…
Leggi tuttoBORSE UE IN RIPRESA SOSTENUTE DAI NUOVI RECORD DI WALL STREET
Madrid maglia rosa tra le borse europee, Milano di nuovo sopra i 23.000 punti, euro dollaro giù I nuovi record di Wall Street rinforzano le borse europee, partite positive in una settimana in cui i mercati non hanno mostrato una direzione precisa, tra le incertezze della trade war tra Usa e Cina e l’avvicinarsi delle elezioni in Gran Bretagna. Intanto, l’Opec ha ufficializzato il taglio da 1,7 milioni di barili di petrolio al giorno da…
Leggi tuttoEUROZONA, LA PRODUZIONE INDUSTRIALE RALLENTA ANCORA
A settembre il +0,1% supera le attese ma non la produzione industriale di agosto: +0,4% Cresce la produzione industriale dell’Eurozona: +0,1% a settembre. Il dato supera le aspettative del mercato, che si attendeva un calo dello 0,3% ma si tratta comunque di un passo indietro rispetto ad agosto, quando la crescita si era attestata a +0,4%. Si tratta di un indice che misura il cambiamento nella produzione totale delle fabbriche, delle aziende e degli…
Leggi tuttoITALIA, PRODUZIONE INDUSTRIALE ANCORA IN CALO
Italia, cala la produzione industriale a settembre proseguendo il trend negativo. Bene soltanto i beni di consumo, male i beni intermedi Prosegue il trend negativo della produzione industriale italiana che, nel mese di settembre, mostra un calo congiunturale dello 0,4 per cento rispetto ad agosto. La contrazione è inferiore alle attese (-0,6 per cento) ma dimostra la persistente debolezza del settore manifatturiero. L’Istituto nazionale di ricerca sottolinea che, anche nella media dei primi nove mesi…
Leggi tutto