Con il caldo bollente e l’estate che è entrata nel vivo, sale la voglia di gelato. Fino a poco tempo fa, le persone assalite dalle temperature roventi difficilmente prestavano attenzione ai prezzi, soprattutto in un contesto vacanziero dove le spese extra facevano parte del budget. Oggi, con l’inflazione dirompente che ha alleggerito i portafogli dei consumatori, anche il costo di un gelato può avere il suo peso.
Secondo un report pubblicato recentemente da Coldiretti sulla base dei dati ISTAT, quest’anno in Italia il prezzo del gelato è salito del 23% rispetto al 2022. Non c’è da stupirsi di questi numeri, se si considera che le materie prime utilizzate per la preparazione hanno avuto un’impennata di valutazione. Lo zucchero è salito del 54%, il latte del 21% e le uova del 17%, per fare degli esempi. A tutto ciò si aggiunge il costo dell’energia nettamente superiore in confronto allo scorso anno. Coldiretti riporta che ogni anno nelle 39 mila gelaterie italiane vengono utilizzati ben 220 milioni di litri di latte, 64 milioni di chili di zuccheri, 21 milioni di chili di frutta fresca e 29 milioni di chili di altri prodotti, per un giro d’affari di circa 2,7 miliardi di euro.
Gelato: ecco quali sono i prezzi in Europa
I dati allarmanti in teoria potrebbero frenare la spesa dei turisti e, unitamente ai prezzi lievitati per il soggiorno nel periodo cloud delle vacanze, limitarne la permanenza. Ma all’estero com’è la situazione? Omio, la piattaforma tedesca di prenotazione di treni, autobus e voli, ha effettuato un confronto del prezzo di una pallina di gelato in 75 spiagge europee come possibili destinazioni turistiche.
Dall’analisi emerge che il gelato più economico si può mangiare in Turchia, con prezzi che in media si aggirano intorno ai 47 centesimi. Ad Alanya addirittura il prezzo è di 12 centesimi a pallina, il più conveniente di tutta Europa. Il gelato più caro si trova in Francia, dove in media una pallina costa 3,3 euro. In particolare, i turisti di Tolone dovranno spendere almeno 4,70 per un gelato. E l’Italia? non è messa benissimo. Mediamente il prezzo risulta di 2,71 euro, con quello più economico che si trova a Ravenna (2 euro) e quello più costoso che risulta quello di Tropea e Positano (3,5 euro).
Le destinazioni in cui si spende meno di 1 euro risultano: Formentera in Spagna, Tirana in Albania, Gold Beach in Bulgaria, Agadir in Marocco, la penisola di Hel sul Mar Baltico in Polonia e Side, Alanya e Bodrum in Turchia. Vediamo di seguito la tabella con la classifica per Paese dei prezzi, partendo da quello più basso.
Classifica
|
Paese
|
Prezzo medio a pallina
|
Prezzo del gelato più economico del Paese
|
1
|
Turchia
|
0,47 €
|
Alanya: 0,12 €
|
2
|
Albania
|
0,90 €
|
Tirana: 0,90 €
|
3
|
Marocco
|
0,92 €
|
Agadir: 0,92 €
|
4
|
Bulgaria
|
0,96 €
|
Varna: 0,91 €
|
5
|
Polonia
|
1,00 €
|
Hel: 1,00 €
|
6
|
Montenegro
|
1,20 €
|
Ulcinj: 1,20 €
|
7
|
Croazia
|
1,73 €
|
Split: 1,50 €
|
8
|
Cipro
|
1,90 €
|
Protaras: 1,90 €
|
9
|
Germania
|
2,07 €
|
Kühlungsborn: 1,40 €
|
10
|
Paesi Bassi
|
2,15 €
|
Schiermonnikoog: 2,00 €
|
11
|
Spagna
|
2,16 €
|
Formentera: 0,90 €
|
12
|
Svezia
|
2,20 €
|
Halmstad: 2,20 €
|
13
|
Grecia
|
2,32 €
|
Rodi: 1,50 €
|
14
|
Portogallo
|
2,40 €
|
Albufeira: 2,10 €
|
15
|
Belgio
|
2,50 €
|
Fiandre occidentali: 2,50 €
|
15
|
Malta
|
2,50 €
|
Mellieħa Bay: 2,50 €
|
16
|
Italia
|
2,71 €
|
Ravenna: 2,00 €
|
17
|
Regno Unito
|
2,76 €
|
Devon e Norfolk: 2,07 €
|
18
|
Danimarca
|
3,06 €
|
Søndervig: 3,06 €
|
19
|
Francia
|
3,30 €
|
Saint Malo e Corsika: 2,50 €
|
Per quel che riguarda l’Italia, ecco una graduatoria delle spiagge dove il gelato costa meno:
Classifica
|
Spiaggia
|
Città
|
Prezzo per una pallina di gelato
|
1
|
Spiaggia di Ravenna
|
Emilia Romagna
|
2,00 €
|
2
|
Spiaggia di San Vito lo Capo
|
Sicilia
|
2,30 €
|
3
|
Spiaggia di Marina Piccola
|
Capri, Napoli
Campania |
2,50 €
|
4
|
Spiaggia di Sansone
|
Isola d’Elba
|
2,50 €
|
5
|
Scoglio di Monterosso
|
Monterosso al mare
Cinque Terre |
2,50 €
|
6
|
Margherita di Savoia
|
Puglia
|
2,50 €
|
7
|
Cala Brandinchi
|
Sardegna
|
2,80 €
|
8
|
Spiaggia di Rimini
|
Emilia Romagna
|
3,00 €
|
9
|
Spiaggia di Tropea
|
Calabria
|
3,50 €
|
10
|
Marina Grande di Positano
|
Costiera amalfitana
Campania |
3,50 €
|