Germania, nel 2019 crescita più debole degli ultimi sei anni

GERMANIA, NEL 2019 CRESCITA PIU’ DEBOLE DEGLI ULTIMI 6 ANNI

germania

Secondo Destasis, la stima preliminare del Pil tedesco è +0,6%, mai così male dal 2013

 

Si tratta dell’espansione annuale più debole dal 2013: l’economia tedesca è cresciuta di appena lo 0,6% nel 2019: mai così bassa negli ultimi sei anni. Secondo la stima preliminare, il Pil è al di sotto dell’1,5% nel 2018 e del  2,5% del 2017. Per quanto la recessione, almeno per il momento, sia stata scampata, la Germania continua a mostrare chiari segnali di sofferenza per quanto riguarda la propria economia. 


Grafico Pil Tedesco su base annua by TradingEconomics

 

In calo esportazioni, importazioni e variazioni delle scorte

Uno dei contributi più negativi arriva dalla domanda esterna netta: le esportazioni sono aumentate dello 0,9%, dato decisamente più debole rispetto al 2,1% registrato nel 2018 mentre le importazioni sono aumentate dell’1,9% (rispetto al 3,6% nel 2018). Anche le variazioni delle scorte hanno sottratto 0,9 punti percentuali alla crescita del Pil. Buone notizie dai consumi privati, ​​aumentati dell’1,6% rispetto all’1,3% nel 2018, mentre la spesa pubblica è cresciuta del 2,5% (rispetto all’1,4% nel 2018). Gli investimenti fissi sono aumentati del 2,5% (rispetto al 3,5 percento nel 2018), poiché la spesa per l’edilizia è cresciuta notevolmente (3,8% vs 2,5%) mentre gli investimenti in attrezzature, quali macchinari, attrezzature e veicoli, sono aumentati a un ritmo più contenuto (0,4% contro 4,4%). Dal lato della produzione, i settori dei servizi e delle costruzioni sono cresciuti saldamente mentre la produzione manifatturiera è crollata del 3,6% (rispetto all’1,5% nel 2018).

 

Analisi storica

Dal 1971 al 2019, la media del tasso di crescita annuale del Pil in Germania è dell’1,99%, raggiungendo il massimo storico del 7,2% nel primo trimestre 1973 e un minimo record del -6,9% nel primo trimestre 2009.


Grafico serie storica Pil tedesco by  TradingEconomics

 

Reazione del mercato

Nessuna variazione significativa da parte dell’euro dollaro alla pubblicazione dei dati sul Pil tedesco da parte dell’istituto Destasis. Il cambio è rimasto in area 1,1130, per poi crescere alla pubblicazione del dato sulla produzione industriale dell’Eurozona fino a un massimo intraday di 1,1154.


Grafico Euro Dollaro M30 by TradingView

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *