GIAPPONE, PIL RIVISTO AL RIALZO. IL NIKKEI FESTEGGIA - Borsa&Finanza

GIAPPONE, PIL RIVISTO AL RIALZO. IL NIKKEI FESTEGGIA

L’economia giapponese conferma il suo trend moderatamente positivo cogliendo un +0,6% del Pil su base trimestrale rivisto al rialzo dello 0,1%: l’incremento è più forte della stima preliminare degli analisti, +0,5%, e arriva dopo la crescita dello 0,5% registrata nel IV trimestre 2018. Si tratta del secondo trimestre consecutivo in crescita, la più sostenuta dal II trimestre del 2018. Decisive le esportazioni nette, che hanno contribuito positivamente per la prima volta in quattro trimestri.


source: tradingeconomics.com

ANALISI E SERIE STORICA
Negli ultimi cinque anni, il dato migliore del Pil giapponese risale al I trimestre 2015, +1,1%. Il peggiore è quello del II trimestre 2014, rivisto al ribasso a -1,9%.

SU BASE ANNUALE
La crescita del PIL su base annuale nel primo trimestre del 2019 è invece del 2,2%, per un incremento dello 0,4% rispetto all’1,8% nel IV trimestre del 2018.


source: tradingeconomics.com

SERIE STORICA
Dal 1980 al 2019 la crescita media del PIL in Giappone è del 2,05%. Il massimo storico è del 12,9% nel IV trimestre del 1989. Il minimo è -17,9% nel I trimestre del 2009.

MOVIMENTI DI MERCATO
Il Nikkei 225  ha accolto positivamente il dato sul Pil giapponese, pubblicato dieci minuti prima dell’apertura delle borse asiatiche.  L’indice di riferimento di Tokyo ha avviato le contrattazioni con un guadagno di un punto percentuale, per chiudere la seduta a +1,2%, dopo aver toccato i massimi del mese.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI