Consumi ai minimi termini dopo l’aumento dell’Iva. Nel 2019 la crescita è dello 0,9% e non considera l’impatto del coronavirus. Intanto, lo Yen continua ad apprezzarsi E’ la peggior contrazione negli ultimi cinque anni. L’economia del Giappone sprofonda nell’ultimo trimestre del 2019: -7,1% su base annua, un dato che peggiora la stima diffusa a metà febbraio, secondo cui il Pil nipponico avrebbe registrato un calo del 6,3%. Grafico Pil Giappone 4° trimestre su base…
Leggi tuttogiappone
SCHRODERS: L’EUROZONA SARA’ IL PROSSIMO GIAPPONE
Dalla bolla speculativa del 1991 sull’economia del Giappone all’andamento dell’Europa nei giorni nostri. Di Azad Zangana, Senior European Economist and Strategist e Piya Sachdeva, Economist, Schroders Le difficoltà economiche del Giappone nei primi anni ’90 hanno reso “Giapponesizzazione” un termine ampiamente usato nel lessico finanziario, per descrivere le economie che sembrano aver intrapreso lo stesso percorso del Sol Levante. Un sentiero che nessun Paese vuole seguire. Dalla bolla speculativa del 1991, l’economia giapponese ha attraversato decenni…
Leggi tuttoRINVIARE LE OLIMPIADI? COLPO DI GRAZIA AL PIL DEL GIAPPONE
Con il Giappone già a rischio recessione, rinviare le Olimpiadi di Tokyo 2020 sarebbe la mazzata finale. A cura di John Plassard, Investment Specialist, Gruppo Mirabaud Quest’estate il Giappone ospiterà i Giochi Olimpici. Non è la prima volta nella storia del Paese. Le Olimpiadi di Tokyo del 1964 avevano contribuito a trasformare completamente il paese nel dopoguerra, prendendolo per mano fino all’ingresso nel mondo moderno. Come allora, così oggi: gli organizzatori dei Giochi vogliono…
Leggi tuttoGIAPPONE VERSO LA RECESSIONE TECNICA, MA IL RIMBALZO ARRIVERA’
Controcorrente rispetto a Schroders, secondo Jesper Koll, Senior Adviser to WisdomTree, per il Giappone il rallentamento è solo temporaneo Il rapporto sul Pil del Giappone è stato eccezionale per due motivi: primo, perché è stato peggiore del previsto, con una contrazione del 6,3% contro le aspettative di un -3,8%; secondo, perché non c’è dubbio su cosa l’abbia determinato. Sì, è stato l’aumento delle imposte (dal 1° ottobre l’IVA è passata dall’8% al 10%). Questo…
Leggi tuttoLA GIORNATA SUI MERCATI IN CINQUE PUNTI
Riflettori puntati sul Cda di Ubi Banca dopo l’offerta pubblica di Intesa. I mercati alla prova del Coronavirus: in Cina il numero dei guariti supera quello dei nuovi contagiati. Tensioni sempre più evidenti tra Renzi e Conte: Governo in discussione? Ops Intesa: oggi il cda di Ubi Banca Oggi si riunisce il cda di Ubi Banca dopo l’Offerta Pubblica di Sottoscrizione (Ops) non sollecitata di Intesa Sanpaolo. L’offerta fa ripartire il cosiddetto risiko nel…
Leggi tuttoPIL GIAPPONE IN CALO, MA IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE
L’impatto del coronavirus sulla crescita del Giappone ancora deve raggiungere il suo massimo. A cura di Piya Sachdeva, Economist, Schroders L’economia del Giappone ha visto una contrazione dell’1,6% a livello trimestrale, legata a un ampio calo di consumi e investimenti dopo l’aumento dell’Iva dall’8% al 10% lo scorso ottobre. Il crollo del Pil nipponico è stato circa doppio rispetto alle aspettative degli economisti. Anche gli investitori sono stati presi chiaramente alla sprovvista, come dimostra l’andamento…
Leggi tuttoENERGICA: NUOVO ACCORDO COMMERCIALE IN GIAPPONE
Estar&Co Ltd (sede a Kobe) sarà l’importatore giapponese del brand modenese di moto elettriche Energica Motor Company, società attiva a livello internazionale nel settore delle moto elettriche ad elevate prestazioni, già fornitore unico per il triennio 2019-2021 del campionato FIM Enel MotoE World Cup, continua il suo percorso di espansione internazionale entrando ufficialmente nel mercato giapponese con un nuovo accordo commerciale siglato con Estar & Co Ltd: con sede a Kobe, vicino a Osaka, e sarà…
Leggi tuttoGIAPPONE: 3 STORIE CHE SORPRENDERANNO GLI INVESTITORI
Dan Carter, gestore di Jupiter Asset Management: il 2020 sarà l’anno del Giappone Preparatevi per la febbre olimpica. Perché nel 2020 vedremo Tokyo ospitare il meglio della competizione sportiva per la prima volta dal 1964. L’evento senza dubbio porterà a un gran numero di notizie ma il tempo di investire sul tema era durante la fase di costruzione, ora ampiamente passata. Nessun timore però: al di là delle news sportive ci sono altri temi potenzialmente…
Leggi tuttoPMI, CROLLA LA MANIFATTURA DELL’EUROZONA A SETTEMBRE
Pmi manifatturiero dell’area Euro sui minimi da ottobre 2012 Le condizioni del comparto manifatturiero dell’Eurozona peggiorano drasticamente a settembre. Dati inconfutabili quelli elaborati da Markit Group attraverso il Purchasing Managers Index (Pmi), l’indice dei responsabili degli acquisti di servizi che misura il livello di attività dei responsabili degli acquisti nel settore manifatturiero che, dai 47 punti di agosto è diminuito a 45,7, raggiungendo così il livello più basso da ottobre 2012. Gli ultimi dati, pubblicati…
Leggi tuttoGIAPPONE, PIL RIVISTO AL RIALZO. IL NIKKEI FESTEGGIA
L’economia giapponese conferma il suo trend moderatamente positivo cogliendo un +0,6% del Pil su base trimestrale rivisto al rialzo dello 0,1%: l’incremento è più forte della stima preliminare degli analisti, +0,5%, e arriva dopo la crescita dello 0,5% registrata nel IV trimestre 2018. Si tratta del secondo trimestre consecutivo in crescita, la più sostenuta dal II trimestre del 2018. Decisive le esportazioni nette, che hanno contribuito positivamente per la prima volta in quattro trimestri. source: tradingeconomics.com…
Leggi tutto