Sarà una puntata di grande interesse quella di “House of Trading – Le carte del mercato” che andrà in onda oggi, martedì 14 marzo alle ore 17:30 sul canale YouTube Investimenti BNP Paribas. Gli analisti e i trader che si sfidano ogni settimana a colpi di strategie nel format video proposto da Borsa&Finanza e BNP Paribas, si trovano davanti uno scenario completamente diverso fino a solo una settimana fa.
La caduta di SVB, la banca statunitense specializzata in start-up tecnologiche ha travolto le quotazioni del settore bancario in Borsa con ribassi che per i titoli del FTSE Mib è arrivato alla doppia cifra. La volatilità elevata è però anche fonte di opportunità di trading e queste opportunità cercheranno di sfruttare oggi Nicola Para e Nicola Duranti per la squadra dei trader ed Enrico Lanati e Riccardo Designori per la squadra degli analisti. Nel corso della puntata gli esperti risponderanno anche alle domande del pubblico che non mancheranno in uno scenario dove ancora la polvere deve fermarsi dopo il terremoto generato da SVB.
La puntata del 7 marzo si è chiusa con un pareggio
Un punto a testa per le due squadre nella puntata del 7 marzo scorso. Per i trader è ancora Nicola Para a portare a target la strategia, un long su Bund con ingresso a 131,10 euro con target a 132,10 che ha realizzato una performance del 5,07%. Para ha incassato anche uno stop loss su un’altra proposta long, questa volta su petrolio WTI con ingresso a 78 dollari e stop a 76,50, chiusasi in perdita del 3,75%.
Per gli analisti il punto che permette di mantenere uguali le distanze tra le due squadre (11 a 3 per i trader) è arrivato dallo short che Enrico Lanati ha proposto sul DAX, con ingresso a 15.620 punti e target a 15.400. La strategia ha portato a casa un guadagno del 6,52%. Lanati ha lasciato anche una proposta a mercato, un long su Amazon aperto a 93,50 dollari con target a 99 e stop loss a 88,10 che alla rilevazione delle ore 12:00 di oggi perde il 6,13%.
Gli altri due contendenti, Giancarlo Prisco e Riccardo Designori hanno invece incassato uno stop loss e un colpo a vuoto ciascuno. Per Prisco lo stop è arrivato da un long su DAX con ingresso a 15.342 punti chiuso a 15.200 con una perdita del 4,91%, mentre la strategia che non si è attivata era un long su S&P500. Per Designori a vuoto il long su Zoom mentre una operazione dello stesso segno su Volkswagen aperta a 133,15 euro ha incontrato lo stop loss a 126 euro incamerando una perdita del 18,42%.
House of Trading: le regole del nuovo format
La principale novità del 2023 di House of Trading è quella relativa all’interazione con il pubblico: grazie alla chat presente nella diretta, gli spettatori potranno chiedere ai partecipanti della trasmissione il quadro tecnico e la view macroeconomica sulle diverse asset class. I protagonisti di questa edizione sono Nicola Para e Nicola Duranti per la squadra dei trader, mentre per il team degli analisti parteciperanno Enrico Lanati e Riccardo Designori. Nel corso delle varie puntate, sono inoltre previste delle partecipazioni speciali, con alcuni dei migliori trader e analisti italiani che parteciperanno in qualità di special guest.
Nel corso di ogni episodio i componenti dei due team mettono sul mercato 4 strategie operative long/short sui sottostanti preferiti tra indici di Borsa, materie prime, valute, azioni italiane o estere. Le 8 strategie, 4 per i trader e 4 per gli analisti, prevedono un livello di entrata, stop e target.
Le operazioni long e short proposte dai trader e dagli analisti iniziano a essere monitorate l’apertura dei mercati di mercoledì. Le strategie potranno attivarsi da quel momento e fino alle ore 12 del martedì successivo. A quel punto si osserverà le carte che non sono state eseguite e quelle verranno tolte dalla sfida. Se invece la strategia si sarà attivata, gli scenari saranno due: o target o stop. Se l’obiettivo dovesse venire centrato verrà assegnata una carta, in caso contrario no.