Investire nel Metaverso? Con i certificati d’investimento di Vontobel è possibile. L’emittente svizzera ha quotato sul mercato SeDeX di Borsa Italiana alcune soluzioni che permettono agli investitori italiani di prendere posizione su questo tema molto attuale e caldo sul mercato.
Investire nel Metaverso grazie ai certificati d’investimento. Questa la possibilità messa a disposizione degli investitori italiani da Vontobel Certificati. L’emittente elvetico ha quotato sul mercato SeDeX di Borsa Italiana tre nuovi Memory Cash Collect Certificate costruiti su panieri di azioni di aziende coinvolte a vario titolo nello sviluppo del Metaverso. Da un po’ di tempo a questa parte si sente spesso parlare di Metaverso, in particolare da quando società come Facebook sono arrivate a cambiare il loro nome in Meta e ad annunciare grandi investimenti su questo mondo virtuale con enorme potenziale.
Vontobel ha captato il trend e ha creato tre nuovi prodotti con rendimenti potenziali fino al 15,84% annuo lordo, per dare agli investitori il mezzo per esporsi a tre basket sul tema senza dimenticare tuttavia i rendimenti. Questi panieri sono costituiti da aziende che sono coinvolte in prima persona nel fenomeno tecnologico del Metaverso. I nuovi Memory Cash Collect Certificate presentano una protezione condizionata del capitale (classificazione ACEPI, a capitale condizionatamente protetto) con barriere a scadenza ad alta protezione, fino al 50% del capitale. I rendimenti potenziali annui oscillano tra il 10,80% fino ad un massimo del 15,84%, con premi a memoria mensili e possibilità di rimborso anticipato.
I panieri proposti sono i seguenti: un basket di azioni composto da Adobe, Intel, Snap e Tencent, (ISIN DE000VX26GY5) con un rendimento del 10,90% annuo lordo grazie a un premio mensile di 0,90 euro. Dopodichè Vontobel offre un insieme di azioni formato da: Meta, NVIDIA, Roblox e Sony, (ISIN DE000VX26GZ2) con possibili rendimenti del 15,60% e un premio di 1,30 euro. Infine l’ultimo certificato è caratterizzato da: Activision Blizzard, Electronic Arts, Fastly e Unity Software, (ISIN DE000VX26G00) che offre futuri rendimenti del 15,84% e 1,32 euro di premio. Tutti i certificati hanno scadenza nel novembre 2023.
Anche se al momento il progetto del Metaverso non è ancora molto definito e si trova ancora in una fase iniziale, i primi effetti iniziano a vedersi all’interno del mondo della tecnologia. Infatti, in aiuto di questa nuova realtà arriveranno tutte le nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale, al 5G, fino ad arrivare alla Blockchain e ai big data. Grazie al Metaverso verranno implementati anche i sistemi di automazione robotica e del cloud. Questo vuol dire che il Metaverso comprenderà tutte le tecnologie innovative dei prossimi anni ed è quindi una tendenza che avrà una grande crescita nei prossimi anni e che grazie ai certificati di Vontobel farà avere grossi rendimenti a chi vi entrerà il prima possibile.
Memory Cash Collect Certificate: caratteristiche e funzionamento
I Memory Cash Collect Certificates sono certificati d’investimento appartenenti alla famiglia dei Certificati Cash Collect. Come questi ultimi, anche i Memory Cash Collect rientrano nella categoria dei certificati a capitale condizionatamente protetto. La caratteristica principale che distingue i Memory Cash Collect dai tradizionali Cash Collect è l’effetto memoria, ovvero una clausola prevista dall’emittente secondo la quale ad una data precisa si rispetta la condizione prevista del pagamento di una cedola. L’investitore incassa poi anche le cedole che aveva eventualmente perso nelle date di valutazione intermedia precedente. I certificati sono strumenti derivati legati ad un particolare sottostante e permettono di investire su un orizzonte temporale di breve-medio periodo.