Investv, Snam e il suo piano industriale sotto i riflettori

Investv: a Piazza Affari riflettori su Snam e il nuovo piano industriale

L’appuntamento con Investv, il format realizzato da Vontobel Certificati, torna puntualmente anche oggi 19 gennaio 2023, alle ore 10. Nella sua veste classica, il contest vede sfidarsi due squadre di traders, alla cui guida ci sono Riccardo Designori e Pietro Origlia. Grazie alla presentazione di due strategie di investimento sui principali mercati finanziari internazionali, i professionisti analizzano ed approfondiscono le tematiche, che quotidianamente influenzano i mercati azionari. In queste settimane, però, in studio è presente un solo trader. Oggi è il turno di Sante Pellegrino.

Ricordiamo che l’appuntamento con Investv, come di consueto, è visibile in diretta streaming dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto del 18 gennaio 2023

Nel corso della puntata di Investv di ieri 18 gennaio 2023, ha partecipato Lorenzo Sentino, che ha effettuato un’operazione sull’S&P500. Il trader ritiene che l’indice statunitense non stia dimostrando forza sulla resistenza di breve periodo a quota 4.000 punti. Per questo motivo Sentino ritiene che l’S&P500 possa ritracciare nell’intraday.

Chiusura con ribassi nell’ordine dell1-2% per i principali indici statunitensi. Il Dow Jones ha chiuso registrando un -1,81% a 33.297 punti, mentre l’S&P500 ha registrato in chiusura un calo dell1,56% a 3.929. In rosso anche il Nasdaq, che a fine giornata si è attestato a -1,24% a 10.957 punti.

Tra i titoli statunitensi la giornata è stata decisamente positiva per Moderna, che ha chiuso con +3,32% a 197,02 dollari, dopo la diffusione della notizia sui risultati positivi nella fase tre del vaccino contro il virus respiratorio sinciziale nelle persone anziane. Tesla, invece, ha registrato una giornata altalenante, per poi chiudere in territorio decisamente negativo: -2,06% a 128,78 dollari.

 

Investv: i temi della puntata del 19 gennaio 2023

Sono molti i temi da tenere sott’occhio nel corso della puntata di Investv di oggi 19 gennaio 2023. Tra questi rientrano il nuovo piano industriale Snam, il target Azimut 2023 e le attese dati ultimo trimestre Netflix. Prima dell’apertura di Piazza Affari, Snam ha annunciato ufficialmente il piano industriale 2022/2026. Il gruppo, nel periodo preso in esame, prevede di effettuare investimenti per un totale di 10 miliardi di euro, con un aumento del 23% rispetto agli 8,1 miliardi del precedente piano industriale, che era riferito al periodo 2021/2025. La politica dei dividendi viene confermata: la cedola è aumentata del 5% relativamente al bilancio 2022, con un +2,5% di ulteriore crescita minima estesa al 2026.

Riflettori puntati anche su Azimut, che ha comunicato che, nel corso del 2022, è proseguita la crescita nel segmento dei private markets. In questo settore Azimut ha realizzato una raccolta pari a 1,9 miliardi di euro. La strategia sui private markets è destinata a continuare a rafforzarsi nel 2023 con il lancio, durante l’anno, di nuovi prodotti tra i quali club deals per investire in Sygnum, una delle principali digital asset bank al mondo, e Liftt, incubatore di innovazione industriale anche con l’obiettivo della sua quotazione. Azimut ha quindi fissato i target 2023: raccolta netta 6.7 miliardi di euro, utile ad almeno 450 miliardi di euro.

 

AUTORE

Pierpaolo Molinengo

Pierpaolo Molinengo

Pierpaolo Molinengo, giornalista, ha una laurea in materie letterarie ed ha iniziato ad occuparsi di economia fin dal 2002, concentrandosi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i suoi interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Scrive di attualità, tasse, diritto, economia e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *