
Pirelli: slittano rinnovo CdA e piano, cosa fare in Borsa?
Giovedì sera, a Borsa chiusa, Pirelli ha alzato il velo sui conti del primo trimestre, chiuso con ricavi e utili in crescita. La società ha inoltre rinviato la nomina del
Un piano industriale è un documento che descrive le attività di un’impresa o di un’organizzazione, le strategie che tale impresa o l’organizzazione intende adottare per raggiungere i suoi obiettivi e i mezzi per attuare queste strategie. Si tratta quindi di uno strumento di pianificazione a lungo termine che può essere utilizzato anche per verificare il progresso verso gli obiettivi prefissati.
Il piano industriale può includere informazioni sulla missione dell’impresa o dell’organizzazione, sulla sua strategia di marketing e vendita, sulla sua struttura organizzativa, sulla sua catena di approvvigionamento e sui suoi processi produttivi. Inoltre, il piano industriale può includere una previsione finanziaria, che descrive le entrate e le uscite dell’impresa o dell’organizzazione.
Ci sono diverse fasi da seguire per fare un piano industriale:
I piani industriali vengono solitamente redatti dal management o dallo staff aziendale incaricato della pianificazione a lungo termine. Questo può includere il CEO, il CFO, il COO e altri dirigenti di alto livello.
Tuttavia, la creazione di un piano industriale può essere un processo collaborativo che coinvolge diverse figure all’interno dell’impresa o dell’organizzazione. Ad esempio, i responsabili delle diverse funzioni aziendali, come il marketing, le vendite, la produzione e le risorse umane, possono contribuire alla definizione degli obiettivi e delle strategie dell’impresa o dell’organizzazione.
Inoltre, il piano industriale può essere redatto con l’aiuto di consulenti esterni, come avvocati, commercialisti o consulenti in strategia aziendale, che possono fornire supporto nella definizione delle strategie e nella creazione di una previsione finanziaria accurata.
In questa pagina di Borsa&Finanza sono raccolte tutte le news e gli approfondimenti relativi ai piani industriali delle principali aziende italiane e internazionali.
Giovedì sera, a Borsa chiusa, Pirelli ha alzato il velo sui conti del primo trimestre, chiuso con ricavi e utili in crescita. La società ha inoltre rinviato la nomina del
ENI presenta il piano strategico 2023-2026, dopo che stamattina ha pubblicato i conti relativi al quarto trimestre 2022 e all’intero anno trascorso. Il programma pluriennale è molto incentrato sulla sicurezza
Hera ha pubblicato recentemente un piano industriale che prevede 4,1 miliardi di investimenti complessivi al 2026 con un margine operativo lordo a fine piano di 1,5 miliardi di euro e
Sono molti i temi da tenere sott’occhio nel corso della puntata di Investv di oggi, tra il quali ci sono Snam, Azimut e Netflix.
Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri ha approvato il piano industriale per il periodo 2023-2027. Secondo una nota della società, il piano si inserisce in un contesto dove vi è
A Piazza Affari è una seduta in deciso rialzo per il titolo Nexi, nel giorno in cui la società era attesa al Capital Markets Day. In occasione di questo evento
Prima dell’apertura dei mercati la Banca Popolare di Sondrio ha comunicato il suo nuovo Piano industriale 2022-2025, che ha come obiettivo non solo quello di essere sempre vicino alla clientela
A Piazza Affari oggi i riflettori sono puntati su Banca MPS e sulla presentazione del piano industriale 2022-2026, fondato su 3 pilastri strategici. Il primo mira alla costituzione di un modello
Oggi è il giorno di Credit Agricole che presenta al mercato il suo nuovo Piano industriale 2022-2025. L’istituto francese ha come obiettivo un utile netto entro i prossimi 3 anni
Amundi, società di gestione del risparmio leader in Europa e tra le prime dieci al mondo con oltre 100 milioni di clienti, ha pubblicato il sui piano strategico al 2025.