Investv: cosa farà la BCE? - Borsa&Finanza

Investv: cosa farà la BCE?

Investv: cosa farà la Bce in tema di tassi di interesse?

Nella quarta puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati, che vede sfidarsi ogni giorno la squadra dei capitani contro quella dei trader, si confronteranno Pietro Origlia e Filippo Giannini. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto della puntata del 13 settembre 2023

Nella giornata di ieri si sono sfidati Riccardo Designori per la squadra dei capitani e Corrado Rondelli per quella dei trader.

Nello specifico Riccardo Designori ha proposto una strategia ribassista multiday sul titolo Enel, che prevedeva un ingresso in area 6,159 euro, con un target posto a 5,865 euro ed uno stop situato a 6,3  euro. Alle 17,30 l’operazione, non entrando nei livelli segnalati, non si è attivata.

Al contrario Corrado Rondelli ha proposto una strategia ribassista intraday sul Dax, con ingresso in area 15.800 punti, uno stop situato a 15,850 punti ed un’obiettivo ribassista a 15.650 punti. Anche in questo caso l’operazione, non entrando nei livelli segnalati dal trader, non si è attivata.

 

Investv: i temi della puntata odierna

Dopo la debolezza registrata nella seduta di ieri, in scia ad un’inflazione che oltreoceano nel mese di agosto è risultata in rialzo rispetto al mese precedente, i mercati azionari del Vecchio Continente hanno aperto la nuova giornata all’insegna della cautela. Molto probabilmente sarà una prima parte di seduta abbastanza tranquilla e con una volatilità bassa, con gli operatori che aspetteranno di conoscere nel primo pomeriggio le decisioni della Bce in tema di tassi di interesse. Sarà sicuramente un decisione difficile quella che dovrà prendere la Lagarde, la quale dovrà mediare tra un’economia in deciso rallentamento ed un’inflazione che rimane ancora alta.

Come di consueto nel corso della trasmissione andremo a commentare la situazione grafica presente sul nostro indice e quali potrebbero essere i movimenti in scia alle decisioni che verranno prese dalla Bce. Tra le storie interessanti da seguire a Piazza Affari troviamo il settore bancario dopo le critiche provenienti dalla stessa Bce sulla tassa straordinaria sugli extraprofitti, Eni che ha avviato la valutazione dello sviluppo e gestione di una nuova bioraffineria in Corea del Sud ed infine Tim che secondo alcuni rumors potrebbe spostare oltre il 30 settembre la presentazione delle offerte per la Rete.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *