Investv: ecco i temi che muovono Piazza Affari - Borsa&Finanza

Investv: ecco i temi che muovono Piazza Affari

Investv: i market mover della settimana

Nella prima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi fino allo scorso mese di giugno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, saranno ancora i due capitani a proporre un’idea operativa. Ricordiamo che in queste settimane e prima del ritorno della gara, è prevista giornalmente la presenza di un solo trader. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto della puntata del 1° settembre 2023

Nell’ultima puntata della scorsa settimana sono stati i due capitani a presentare un’operatività ribassista sul titolo Unicredit che prevedeva un ingresso in area 22,75 euro, con uno stop situato a 22,92 euro e un target a 22,15 euro. A fine giornata la strategia, non entrando nei livelli segnalati, non si è attivata.

 

Investv: i temi della puntata odierna

In una seduta che vedrà volumi ridotti in scia alla chiusura di Wall Street per la festività del Labor Day, i mercati azionari del Vecchio continente hanno aperto la nuova ottava all’insegna degli acquisti, proseguendo in questo modo il recupero che ha contrassegnato le ultime due settimane. A impattare sul sentiment odierno anche le notizie in arrivo dalla Cina, con il colosso immobiliare Country Garden che ha raggiunto l’accordo con i suoi creditori per estendere la scadenza di un’obbligazione in yuan.

Nel corso della trasmissione, oltre ad andare a vedere quali saranno i market mover settimanali, andremo ad analizzare la situazione grafica e tecnica presente sia sull’S&P 500 che sul FTSE Mib. Inoltre daremo uno sguardo molto attento al petrolio, con i prezzi del WTI che si sono portati sui massimi degli 10 mesi oltre l’area degli 85 dollari al barile.

Infine tra le storie da seguire a Piazza Affari troviamo Leonardo che, secondo alcune indiscrezioni starebbe riorganizzando la sua divisione spaziale e potrebbe anche coinvolgere la sua partecipazione in Avio, Banca MPS con il governo che potrebbe accelerare sulla vendita della propria quota di maggioranza, Enel che si pone come obiettivo di installare entro il 2040 quasi 1.700 MW di batterie per lo stoccaggio di energia e infine Eni intenzionata ad avviare nuovi investimenti in Egitto nei prossimi quattro anni, per un valore vicino ai 7,7 miliardi di dollari.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *