Investv: focus concentrato sui nuovi massimi dell'euro sul dollaro

Investv: focus concentrato sui nuovi massimi dell’euro sul dollaro

Al via, alle ore 10 di oggi 23 gennaio 2023, il consueto appuntamento con Investv, il format realizzato da Vontobel Certificati. Ogni giorno, all’interno del contest si sfidano sue squadre di trader, alla cui guida ci sono Riccardo Designori e Pietro Origlia. Grazie alle strategie di investimento che i protagonisti nel corso delle varie puntate presentano, è possibile analizzare e approfondire gli avvenimenti che contraddistinguono i mercati azionari internazionali e, soprattutto, fornire agli spettatori riflessioni accurate e ben documentate.

Ricordiamo che l’appuntamento con Investv, come di consueto, è visibile in diretta streaming dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto del 20 gennaio 2023

Nel corso della puntata di Investv di venerdì 20 gennaio, Pietro Paciello ha effettuato un’operazione short sull’EUR/USD. Paciello ritiene che dopo il recupero di quasi 14 punti percentuali da parte dell’euro sul dollaro dai minimi di settembre 2022, la moneta unica europea possa riprendere fiato e quindi ritracciare. Il trader ha, quindi, proposto un’operazione short da quota 1,09. Venerdì 20 gennaio 2023 l’euro ha consolidato il proprio rialzo nei confronti del dollaro: il cross EUR/USD quota 1,0826 dollari, mentre la nuova area di supporto è stata fissata 1,0772.

 

Investv: i temi della puntata del 23 gennaio 2023

Tra i temi della puntata di Investv di oggi, 23 gennaio 2023, ci sono i nuovi massimi degli ultimi mesi dell’euro nei confronti del dollaro e l’analisi del FTSE Mib. Tra i principali market mover che condizioneranno la settimana compresa tra il 23 ed il 27 gennaio ci sono i nuovi numeri aggiornati dei PMI dell’Eurozona. Arriveranno anche i dati di Germania, Stati Uniti, Regno Unito. Da tenere sotto controllo gli indici di fiducia IFO della Germania e del Michigan negli Usa.

Questa settimana l’EUR/USD parte da nuovi massimi. Nel corso dell’ultima seduta della scorsa settimana, il cambio EUR/USD ha stupito gli analisti riuscendo a mettere a segno un allungo sufficiente a recuperare la resistenza di 1,850. Con ogni probabilità questo traguardo settimanale potrebbe risultare sufficiente a mantenere le quotazioni in un assetto rialzista.

 

AUTORE

Pierpaolo Molinengo

Pierpaolo Molinengo

Pierpaolo Molinengo, giornalista, ha una laurea in materie letterarie ed ha iniziato ad occuparsi di economia fin dal 2002, concentrandosi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i suoi interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Scrive di attualità, tasse, diritto, economia e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *