Investv: i mercati guardano agli indici Pmi - Borsa&Finanza

Investv: i mercati guardano agli indici Pmi

Investv: i mercati guardano agli indici Pmi

Nella prima seduta della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi fino alla scorso mese di giugno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, nelle puntate estive è prevista la presenza di un solo ospite. Oggi sarà la volta di Sante Pellegrino. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto di venerdi 21 luglio 2023

Nell’ultima puntata della scorsa settimana è stato ospite Carlo Vallotto che ha presentato una strategia ribassista sull’oro con un’entrata in area 1.967 dollari l’oncia, uno stop posto a 1.972 dollari l’oncia e un target nei pressi dei 1.960 dollari. L’operazione del trader andando a target ha visto, con l’utilizzo di un certificato a leva 3, una performance positiva dell’1,03%.

 

Investv: i temi della puntata odierna

Dopo aver chiuso la scorsa settimana all’insegna degli acquisti, la nuova ottava si è aperta in territorio negativo sui listini azionari europei. Sul sentiment odierno pesa la debolezza dei listini cinesi, in scia alle vendite che hanno colpito il settore immobiliare  dopo il sell-off di Country Garden sui timori che l’azienda possa incontrare difficoltà a far fronte al suo debito. Il market mover della giornata sarà rappresentato dagli indici Pmi manifatturieri e dei servizi provenienti sia dall’area euro che da oltreoceano.

Come di consueto nel corso della trasmissione andremo a commentare la situazione tecnica e grafica sia dell’S&P 500 che del FTSE Mib, mettendo sotto osservazione i primi supporti e le prossime resistenze presenti all’interno del loro trend rialzista.

Infine tra le storie da seguire a Piazza Affari troviamo Stellantis che ha firmato con Samsung un memorandum d’intesa per la creazione di un secondo impianto di produzione di batterie negli Stati Uniti, Fincantieri che ha esercitato l’opzione per la costruzione del terzo sottomarino di nuova generazione del programma U212NFS della Marina Militare italiana e Fila che ha approvato l’IPO della sua controllata indiana Doms impegnandosi a portare in vendita un pacchetto di azioni del valore di circa 90 milioni di euro

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *