Investv: l'inflazione torna al centro della scena - Borsa&Finanza

Investv: l’inflazione torna al centro della scena

Investv: focus su inflazione europea ed americana

Nell’ultima seduta di Borsa della settimana a Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si incontreranno per la squadra gialla Pietro Paciello mentre la squadra azzurra schiererà il suo capitano. Inoltre dalla sede di Francoforte per Vontobel ci sarà Gino Zincone, che illustrerà i nuovi Memory Maxy Cash Collect con Barriera e Soglia Bonus al 60% e Maxi Coupon tra il 12% e il 20%.  L’appuntamento è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati. 

 

Il riassunto di giovedì 30 marzo

La puntata di ieri ha visto confrontarsi Nicola Para per la squadra azzurra e Vincenzo Penna per la squadra gialla. Nello specifico il trader della squadra azzurra ha proposto una strategia rialzista sul Natural Gas, che prevedeva un ingresso in area 2,127 dollari, un target a 2,167 dollari e uno stop posto a 2,087. L’operazione andando a target ha visto, con l’utilizzo di una leva 3, una performance del 5,64%

Al contrario il trader della squadra gialla ha proposto una strategia rialzista sull’indice tedesco DAX, che prevedeva  un ingresso in area 15.583 punti, uno stop a 15.428 punti e un target posizionato sui 15.682 punti. L’operazione a fine seduta non entrando nei livelli segnalati non si è attivata.

 

Investv: i temi della puntata odierna

Dopo quattro sedute consecutive al rialzo i mercati azionari del Vecchio continente hanno aperto l’ultima giornata della settimana e del mese di marzo all’insegna della cautela, con il focus rivolto tutto ai dati riguardanti l’inflazione europea che verranno valutati con la massima attenzione dalla banche centrali.

Nel corso della trasmissione andremo ad analizzare la situazione sia sul FTSE Mib, con i prezzi che si sono riportati oltre la soglia dei 27.000 punti, che sul cambio euro-dollaro con la moneta unica pronta al break degli 1,09. Tra i temi da seguire a Milano troviamo sia il settore delle utility, dopo che l’Unione europea ha trovato un compromesso sugli obiettivi di innalzamento dei consumi di energia da fonte rinnovabile al 2030 che dovrà essere almeno per il 42,5% green, sia  Prysmian che potrebbe estendere l’orizzonte temporale del proprio piano investimenti per finanziare nuove opportunità di crescita.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *