Traders: Paolo Serafini vs Tony Cioli Puviani. Moderatori: Alex Soldati e Riccardo Designori
La giornata sui mercati:
– Sabato sono stati attaccati degli importanti pozzi petroliferi in Arabia Saudita da dei droni yemeniti. L’attacco ha bloccato dei siti responsabili per circa il 5% della produzione globale: il petrolio Wti ha segnato +13%.
– Grande attesa per il market mover della settimana: la Fed ha in programma un meeting. Come risponderà alle nuove politiche espansive della Bce lanciate da Mario Draghi la scorsa settimana?
– La guerra dei dazi mostra i suoi effetti: rallenta la produzione industriale cinese. Il dato si attesta al 4,4% contro il 5,2% di consensus.
– Paolo Gentiloni delinea la sua linea politica: si apre un dibattito sull’introduzione di una corporate tax e di una tassa sulla produzione energetica comuni a livello europeo.
Paolo Serafini (Squadra Azzurra) crede che il FTSE MIB sia a ridosso di resistenza importanti. Sceglie un’operazione Short con ingresso a 22.200, Target a 22.020 e Stop Loss a 22.285.
Tony Cioli Puviani (Squadra Gialla) sceglie un’operazione Short su Eni con ingresso a 14,43, Target a 14,30 e Stop Loss a 14,59. Il trader è convinto che l’apertura in gap rialzista del titolo, dato da rialzo del petrolio, insieme alla debolezza del listino italiano di cui Eni è uno dei titoli più importanti, porteranno ad un ribasso del titolo nella giornata odierna.