Investv: Piazza Affari aspetta la Bce sui top degli ultimi 15 anni - Borsa&Finanza

Investv: Piazza Affari aspetta la Bce sui top degli ultimi 15 anni

Investv: Piazza Affari aspetta la Bce sui top degli ultimi 15 anni

Nella terza seduta della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi fino alla scorso mese di giugno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, nelle puntate estive è prevista la presenza di un solo ospite. Oggi sarà la volta di Corrado Rondelli. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto di mercoledì 26 luglio 2023

Nella giornata di ieri è stato ospite della trasmissione Biagio Milano che ha proposto una strategia ribassista sul titolo Enel, che prevedeva un’entrata in area 6,248 euro, aveva uno stop a 6,273 euro e un target a 6,184 euro. A fine seduta l’operazione non entrando nei livelli segnalati non si è attivata.

 

Investv: i temi della puntata odierna

Dopo il rialzo dei tassi di interesse dello 0,25% messo in campo nella serata di ieri dalla Federal Reserve,  sui massimi degli ultimi 22 anni, i mercati azionari del Vecchio continente hanno aperto la seduta odierna all’insegna degli acquisti. In particolare si muove bene il FTSE Mib sospinto dai conti delle aziende italiane.

A sostenere il sentiment sono sia le parole di Jerome Powell che, in una parte del suo discorso, ha aperto le porte a un possibile stop ai rialzi dei tassi di interesse della Banca centrale americana nella prossima riunione di settembre,che alle buone trimestrali che stanno arrivando  dalle aziende USA. Ultima in ordine di tempo Meta che ha registrato un utile netto di 7,79 miliardi di dollari, pari a 2,98 dollari per azione, in aumento dai 6,7 miliardi di dollari e 2,46 dollari per azione registrati nel trimestre precedente.

In questo quadro generale oggi il focus sarà rivolto alla BCE che dovrebbe alzare di un quarto di punto i tassi di interesse nell’eurozona. Interessante anche qui sarà la conferenza stampa del presidente Christine Lagarde per capire quali saranno le prossime mosse.

Come al solito nel corso della trasmissione andremo a commentare la situazione sul FTSE Mib con le quotazioni che si sono portate sui massimi degli ultimi 15 anni e hanno superato in apertura di seduta quota 29.000 punti. Quali i prossimi target rialzisti?  Tra le storie da seguire a Piazza Affari troviamo in particolar modo Stm, Saipem, Moncler, Enel, Fincantieri che nelle ultime ore hanno comunicato i dati del primo semestre 2023.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *