A gennaio 50,9: il massimo dopo cinque mesi in contrazione per l’Ism Usa. Euro Dollaro a 1,1060
Ism Usa manifatturiero: di nuovo espansione. Dopo cinque mesi consecutivi in contrazione. Così il settore manifatturiero americano torna a crescere: non lo faceva da agosto. L’indice dei direttori di acquisto del settore manifatturiero si è attestato infatti a 50,9 punti, migliorando il valore di dicembre che si era fermato a quota 47,8 (dato rivisto da 47,2). Il dato pubblicato dall‘Ism, Institute for Supply Management, risulta anche migliore delle attese degli analisti, che stimavano una salita più contenuta, ovverosia fino a 48,5 punti.

Grafico Ism Usa manifatturiero a dicembre by TradingEconomics
Ism Usa manifatturiero tra gli indici più affidabili
L’indice è considerato un misuratore economico molto affidabile ed è il risultato di un’indagine mensile condotta su oltre 400 aziende in 20 settori diversi di tutti e 50 gli stati americani. Un valore sostanzialmente superiore al 50 indica un periodo di crescita economica, mentre se si trascina per mes al di sotto di tale soglia può significare recessione.
Tornando al valore di gennaio dell’Ism Usa, fra le varie componenti dell’indice quella sui nuovi ordini è cresciuta a 52 da 47,6 punti, mentre quella sull’occupazione si è portata a 46,6 da 45,2. Aumenta anche la componente relativa ai prezzi che si attesta a 53,3 punti da 51,7.
La spesa per le costruzioni edili scende per la prima volta in 6 mesi
La spesa per le costruzioni edili negli Stati Uniti è diminuita dello 0,2% rispetto a dicembre, a seguito di una crescita dello 0,7% rivista al rialzo a novembre e delle aspettative di mercato, che avevano previsto un +0,5%. È il primo mese di contrazione dell’attività da giugno, in primo luogo a causa degli esborsi per l’edilizia privata, diminuiti dello 0,1% per un calo della spesa per strutture non residenziali, inclusi gli impianti di produzione, pozzi e miniere al livello più basso da novembre 2018. anche le strutture non residenziali sono diminuite, mentre quella delle costruzioni domestiche è aumentata per il secondo mese consecutivo.
source: tradingeconomics.com
Reazione del mercato
Nelle ultime quattro sedute il dollaro ha recuperato terreno nei confronti dell‘euro, con un guadagno dello 0,9% dal 29 gennaio scorso. La preoccupazione dei mercati riguardo il coronavirus porta gli investitori ai beni rifugio per eccellenza e in questa direzione va il dollaro americano. I dati pubblicati nella seduta odierna hanno contribuito a nuovi acquisti dopo una mattinata leggermente debole per il biglietto verde. Dalle 16, ora della pubblicazione dei dati sul settore manifatturiero, il dollaro ha recuperato lo 0,2%. Alla chiusura dei mercati europei l’Euro Dollaro misura 1,1060 mentre il dollar index misura 97,8, in aumento delllo 0,4%.