GERMANIA, L'AUTO PESA SUL MANIFATTURIERO - Borsa&Finanza

GERMANIA, L’AUTO PESA SUL MANIFATTURIERO

auto

La previsione dell’indice dei direttori d’acquisto del settore manifatturiero tedesco, nel mese di giugno, si è attestato a 45,4, ben al di sopra delle attese e del precedente che erano rispettivamente pari a 44,6 e 44,3. Il dato odierno ha mostrato un miglioramento dell’indice il quale però si mantiene sempre sotto soglia 50, livello spartiacque tra crescita e rallentamento dell’economia. Osservando l’indice dei direttori degli acquisti per il settore dei servizi tedeschi, rileviamo che esso si è attestato leggermente al di sopra del precedente (55,4) a 55,6. La previsione dell’indice composito tedesco per il mese de giugno si è attestata a 52,6, rimanendo invariata rispetto la precedente.

ANALISI
La rilevazione del dato dell’indice dei direttori di acquisto del settore manifatturiero tedesco ha segnato un’inversione di trend. L’indice, dopo aver toccato i minimi degli ultimi 5 anni a 44,3 nella scorsa rilevazione, si è attestato oggi al livello massimo degli ultimi 4 mesi.  il valore massimo dell’indice negli ultimi 5 anni, pari a 63,3, è stato registrato nel mese di dicembre 2017.


source: tradingeconomics.com

DETTAGLI
Ad influenzare negativamente l’indice dei direttori d’acquisto del settore manifatturiero è stato in calo della produzione, registrato per il quinto mese di fila. A pesare sulla crescita ha concorso anche il calo di nuovi ordini, legato alla debolezza della domanda estera, in particolare per quel che riguarda il settore automobilistico. Positivo invece l’impatto dell’occupazione che si è rivelata ancora in crescita a giugno e del calo del costo degli input soprattutto per quel che riguarda il settore dei servizi.

MOVIMENTI DI MERCATO
Il dato ha impattato positivamente sul cambio euro\ dollaro. La valuta del vecchio continente, dopo aver già registrato un discreto apprezzamento di minuti precedenti, si è portata fino a quota 1.1316 per poi proseguire, nel corso della giornata, fino in area 1.1325. nel momento in cui si scrive il cambio batte 1.1323.

AUTORE

Picture of Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI