Metaverso: ecco 5 modi per guadagnare - Borsa&Finanza

Metaverso: ecco 5 modi per guadagnare

Metaverso: ecco 5 modi per guadagnare

Il 2021 appena trascorso può considerarsi come l’anno in cui sono state gettate le basi per un’autentica rivoluzione che abbraccerà tutto il settore internet e del mondo virtuale: il metaverso. Su questo fronte, grandi e piccole società stanno investendo fior di miliardi perché in un futuro non troppo lontano esso si possa sviluppare. 

La società che potrebbe definirsi pioniera della costruzione del metaverso è Facebook, che al riguardo ha cambiato la sua denominazione societaria in Meta Platform. In realtà a essere coinvolto è un numero imprecisato di interpreti che, anche se non si occupano della costruzione diretta di questo magico mondo virtuale, sicuramente svolgeranno un ruolo importante nella fornitura di servizi e nell’interazione con i principali player. 

La sensazione comunque è che la torta da spartire sia molto ampia. C’è chi parla di un valore complessivo di poche centinaia di miliardi di dollari, ma anche chi come Morgan Stanley sostiene che la cifra possa raggiungere 8.000 miliardi di dollari. E’ in discussione quanto tempo occorra affinché si possa arrivare ad avere un primo metaverso completo. Alcuni pensano che nell’arco di 2-3 anni tutto possa essere pronto, grazie all’evoluzione tecnologica. Altri invece sono convinti che occorra tempo e niente sarà operativo prima della fine di questo decennio. 

Di certo è che questo mondo sarà in continua evoluzione e nessuno sa con esattezza gli sviluppi che potrà avere una volta implementato. Allo stato attuale comunque già vi sono realtà che hanno un determinato approccio con il metaverso, come quello dei giochi online. E’ chiaro che poi questi dovranno interagire con tutta una serie di situazioni che viviamo nel mondo reale, come la partecipazione agli eventi, la vendita e i pagamenti di beni e servizi, lo svolgimento di attività lavorative, gli affari, ecc. Tutto attraverso l’utilizzo di avatar.

 

Metaverso: 5 opportunità di guadagno

Ciò che interessa veramente agli investitori a questo punto è come poter sfruttare queste enormi potenzialità per guadagnare dei soldi. Di seguito quindi elenchiamo 5 modalità attraverso cui è possibile investire nel metaverso al fine di avere un ritorno economico.

 

Roundhill Ball Metaverse ETF

Roundhill Ball Metaverse ETF è il primo ETF che si basa sul metaverso, in quanto replica un indice composto da società impegnate nella realizzazione del progetto. All’interno si trovano aziende attive nella costruzione ma anche quelle che sviluppano le infrastrutture essenziali, oltre a imprese specializzate nel gaming, nei media, nell’e-commerce e nei social network. Le società presenti sono all’incirca 40 e per lo più ad alta capitalizzazione. Tra le principali si possono annoverare Nvidia Corporation, Roblox Corporation, Microsoft Corporation, Meta Platform, Unity Software, Amazon, Apple, Autodesk, Qualcomm, Tencent Holdings. L’ETF è quotato alla Borsa di New York con ticker Meta e comporta un costo di gestione dello 0,75%.

 

Azioni Meta Platforms

Uno dei modi per puntare sul metaverso è proprio quello di investire sulla società che più di ogni altra sta portando avanti il progetto, ovvero Meta Platforms. L’azienda guidata da Mark Zuckerberg ha già fatto vedere una rappresentazione di come sarà la realtà virtuale che ha in mente, ossia un mondo dove si possono tenere concerti, acquistare vestiti, effettuare pagamenti con criptovalute, interagire con le persone, ecc. Se tutto questo riuscirà ad essere messo in piedi nell’arco degli anni, è presumibile che il titolo in Borsa possa trarne beneficio e guadagnare molte posizioni rispetto a quella già alta che ha in questo momento.

 

Ethereum e Solana

Le 2 criptovalute sono quelle più interessanti in rapporto alla costruzione del metaverso, perché la tecnologia utilizzata si basa soprattutto sulla loro blockchain. Se quindi il metaverso dovesse svilupparsi è ragionevole pensare che Ethereum e Solana otterranno grandi vantaggi, che non sarebbero affatto trascurabili vista l’alta volatilità che notoriamente hanno le valute digitali.

 

Crypto project

In questo caso si tratterà di capire quale sarà l’ecosistema vincente tra i diversi che verranno proposti per il futuro. Tra i progetti che sembrano più interessanti vi sono quelli di Decentraland e The Sandbox, dove l’intento è creare mondi aperti dove gli utenti possono effettuare tante operazioni di acquisto, vendita, costruzione di palazzi, ponti, ferrovie e quant’altro sotto forma di gioco. Le quotazioni delle rispettive coin hanno avuto fiammate imponenti nell’ultimo anno.

 

Non fungible token

Gli NFT svolgeranno un ruolo di primaria importanza nel metaverso, in quanto trattasi di beni unici virtuali che possono essere acquistati e venduti nell’ambito del nuovo universo parallelo che si andrà a formare. Investire in uno di questi prodotti comporta un certo livello di rischio perché non sarà facile riuscire a individuare quello che avrà maggiore presenza nel metaverso. Di certo, se si punterà su quello vincente, la crescita di valore dell’investimento potrà essere veramente imperioso.

 

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI