Nusco: nel 2022 fatturato sopra i 50 milioni, come operare in Borsa? - Borsa&Finanza

Nusco: nel 2022 fatturato sopra i 50 milioni, come operare in Borsa?

Nusco: nel 2022 fatturato sopra i 50 milioni, come operare in Borsa?

Nusco, società attiva nella produzione di porte per interni e infissi in legno, PVC, alluminio e ferro quotata all’Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha reso noto i ricavi pre-consuntivi consolidati al 31 dicembre 2022, risultati pari a circa 50,8 milioni di euro. Tale risultato è frutto di una strategia di crescita organica che vede un consolidamento della rete franchising, una maggiore diversificazione e personalizzazione dell’offerta commerciale e lo sviluppo di iniziative commerciali sui mercati esteri di maggiore interesse.

Un ulteriore contributo è da attribuire al consolidamento della controllata (integralmente) Pinum Doors & Windows, società con sede in Romania e operante nello stesso settore di Nusco, a seguito dell’acquisizione perfezionata nel mese di agosto 2022. In particolare, i ricavi pre-consuntivi generati da Pinum risultano pari a circa 21,2 milioni di euro.

Investimenti in ricerca e sviluppo. A sostegno della crescita sono proseguiti, inoltre, nel corso dell’esercizio passato, gli investimenti in ambito ricerca e sviluppo con particolare focus sulla riduzione dei consumi e sull’ottimizzazione dei processi, nonché sulla realizzazione di prodotti innovativi. Infine, il portafoglio ordini da evadere a fine anno risulta essere pari ad 10,5 milioni, di cui 4,5 milioni derivanti dalle attività della società Pinum.

“Siamo molto orgogliosi dell’andamento registrato nell’esercizio 2022, in cui abbiamo superato i 50 milioni di euro di fatturato consolidato e raggiunto un traguardo storico per Nusco. Grazie agli investimenti effettuati dalla società e ad un andamento di mercato in ascesa, che prevede condizioni favorevoli anche per l’esercizio in corso, questo risultato testimonia ancora una volta la bontà delle strategie messe in atto da Nusco volte a supportare la crescita del business e incrementare ulteriormente le performance del gruppo nei mesi a venire”, ha dichiarato l’ad Luigi Nusco, aggiungendo “ci aspettiamo quindi prospettive positive per il 2023”.

 

Azioni Nusco: quotazioni hanno arrestato discesa ma impostazione grafica rimane negativa

Quotato sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, il titolo Nusco sembra essere impostato al ribasso nel breve termine, nonostante la performance sostanzialmente invariata che si è registrata nella seduta di ieri. Dopo un’apertura in gap up (subito ricoperto nell’intraday), infatti, le quotazioni hanno intrapreso sin dall’apertura un andamento ribassista che le ha portate a realizzare un minimo sul livello 1,350, coincidente anche con il prezzo di chiusura.

Ampliando l’orizzonte temporale, dopo il rialzo che ha caratterizzato l’azione nella seconda parte di gennaio, con uno spike improvviso il 6 febbraio scorso a 1,830 euro, i corsi hanno drasticamente invertito la propria rotta fino a violare al ribasso anche l’importante indicatore Supertrend daily. Da quel momento, però, la discesa si è arrestata e il titolo ha cominciato a muoversi in uno stretto trading range compreso tra i livelli 1,350 e 1,410.

Davvero difficile ipotizzare le prossime mosse di un titolo così “sottile” come Nusco. L’impostazione algoritmica, infatti, è sicuramente negativa con i prezzi che stazionano al di sotto sia dell’indicatore Parabolic Sar che della media mobile a 25. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 41.

Ma non è neppure escluso che la congestione degli ultimi dieci giorni possa costituire una fase di accumulazione per far ripartire l’azione con un solido rimbalzo. Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 1,378 con target nell’intorno dei 1,500 euro, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 1,350 con obiettivo molto vicino al livello 1,256.

 


L’andamento di breve termine del titolo NUSCO

AUTORE

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *