Europa
Parigi (Francia): dalle 9,00 alle 17,30
Francoforte (Germania): dalle 9,00 alle 17,30
Londra (Gran Bretagna): dalle 8,00 (le 09,00 ora italiana) alle 16,30 (le 17,30 ora italiana)
Amsterdam (Olanda): dalle 9,00 alle 17,30
Madrid (Spagna): dalle 9,00 alle 17,30
Zurigo (Svizzera): dalle 9,00 alle 17,30
Lisbona (Portogallo): dalle 8,00 (le 09,00 ora italiana) alle 16,30 (le 17,30 ora italiana)
Americhe
New York (Usa): dalle 9,30 (le 15,30 ora italiana) alle 16,00 (le 22,00 ora italiana)
Toronto (Canada): dalle 9,30 (le 15,30 ora italiana) alle 16,00 (le 22,00 ora italiana)
São Paulo (Brasile): dalle 10,00 (le 15,00 ora italiana) alle 18,00 (le 23,00 ora italiana)
Città del Messico (Messico): dalle 8,30 (le 15,30 ora italiana) alle 15,00 (le 22,00 ora italiana)
Asia
Tokyo (Giappone): sessione mattutina dalle 9,00 alle 11,30 (dalle 1,00 alle 03,30 ora italiana), sessione pomeridiana dalle 12,30 alle 15,00 (dalle 4,30 alle 7,00 ore italiane)
Hong Kong (Cina): sessione mattutina dalle 9,30 alle 12,00 (dalle 2,30 alle 05,00 ora italiana), sessione pomeridiana dalle 13,00 alle 16,00 (dalle 06,00 alle 9,00 ora italiana)
Shanghai (Cina): sessione mattutina dalle 9,30 alle 11,30 (dalle 2,30 alle 04,30 ora italiana), sessione pomeridiana dalle 13,00 alle 15,00 (dalle 6,00 alle 8,00 ora italiana)
Shenzhen (Cina): sessione mattutina dalle 9,30 alle 11,30 (dalle 2,30 alle 4,30 ora italiana), sessione pomeridiana dalle 13,00 alle 15,00 (dalle 6,00 alle 8,00 ora italiana)
Mumbai (India): dalle 9,15 (le 4,45 ora italiana) alle 15,30 (le 11,00 ora italiana)
Oceania
Sydney (Australia): dalle 10,00 (l’ 1,00 ora italiana) alle 16,00 (le 7,00 ora italiana)
Africa
Johannesburg (Sudafrica): dalle 9,00 alle 17,00
Variazioni legate all’ora legale
L’ora legale da marzo a ottobre viene applicata da tutta l’Unione Europea e dalla Gran Bretagna. Ecco perché in questo periodo gli orari di chiusura delle borse possono non coincidere con quelli del resto dell’anno. Negli Stati Uniti l’ora legale è sfasata di un paio di settimane rispetto all’Europa (apertura e chiusura di Wall Street slittano di un’ora, in anticipo o in ritardo). Chi non utilizza l’ora legale sono la maggior parte dei paesi dell’Asia, ed ecco spiegato il motivo per cui in primavera e in estate i mercati aprono e chiudono un’ora dopo rispetto ai mesi in autunno e inverno. Per quanto riguarda Sydney e San Paolo, dove le stagioni sono invertite, l’ora legale entra in vigore in autunno e in inverno.